Affitti a Roma: tutto quello che c’è da sapere

Autore:

Categoria:

L’università che fa per te, quella che hai sempre sognato di frequentare, quella che ti può dare gli sbocchi che stai cercando, si trova proprio a Roma ma…non sai come cercare e trovare casa?! 

Insomma, la soluzione è quella di lasciare la tua città e trasferirsi nella città eterna ma sai benissimo che dovrai scontrarti con uno scoglio enorme, che cresce di anno in anno, ovvero: Trovare casa !

 In questo articolo, ti aiuteremo in questa impresa rispondendo alle domande più gettonate sugli Affitti a Roma.

Affitti a Roma: dove e come cercare casa

In questo articolo troverai le risposte alle domande sugli affitti a Roma che tutti gli studenti che vogliono studiare a Roma si fanno.

La prima sicuramente è: dove e come cercare casa?

Esistono numerosi siti, portali e pagine di affitti che possono fare al caso tuo, ma controllarli tutti sarebbe impossibile. Bisogna quindi scegliere alcuni portali, da controllare in continuazione.
Quindi, in questo articolo vi elenchiamo, quelli che sono alcuni dei portali più efficienti per gli affitti Roma

I siti

Uno dei siti per trovare case e/o stanze in affitto a Roma è SPOTAHOME in cui è possibile filtrare in base alla disponibilità, tipologia, budget e soprattutto puoi decidere la zona.

Un altro sito è Housing Aniwhere in cui, come per il precedente, è possibile (tramite numerosi filtri) trovare la soluzione migliore alle proprie esigenze. 

Oltre ai siti sopracitati è possibile trovare delle buone soluzioni in altri siti come uniaffitti.it, affitti-studenti.it, www.affitto.it, www.wikicasa.it, cercasicasa.it

Oltre a questi siti specifici per gli studenti, si ricordano anche gli evergreen come Idealista e Immobiliare.it

Inoltre è consigliato fare una buona ricerca anche sulle pagine e i gruppi Facebook.

Affitti a Roma: quanto tempo prima cercare

Trovare un alloggio è una pratica abbastanza semplice e veloce, ma il vero problema è trovare la soluzione migliore in base alle proprie esigenze quali budget, vicinanza ai servizi di prima necessità e soprattutto all’università e/o alle fermate dei mezzi pubblici.

Quindi il nostro consiglio è quello di iniziare la ricerca, alcuni mesi prima rispetto al periodo in cui effettivamente ti dovresti trasferire.

Se sei interessato leggi anche la nostra guida del fuori sede.

Affitti a Roma: zone migliori in cui cercare 

Parlando delle zone migliori in cui fare le proprie ricerche, è necessario fare una suddivisione in base all’università frequentata:

Studi alla Luiss?

Per chi frequenta la Luiss, la zona dove abitare a Roma è Trieste–Salario, un quartiere residenziale comodo per raggiungere l’ateneo privato.

Ottimo quartiere ben frequentato che offre molti svaghi come cinema, strutture sportive e locali.

Studi alla Sapienza?

Per chi frequenta la nota università La Sapienza di Roma, il consiglio è di cercare casa nei seguenti quartieri della Capitale:

Piazza Bologna:

Un’area cittadina vicina sia all’ateneo sia al Policlinico Umberto I e, quindi, perfetta per chi avesse scelto la facoltà di medicina. 

E’ considerata una zona giovane e oltre a essere piena di attrazioni e svaghi, è anche ben servita con il centro. 

San Lorenzo:

San Lorenzo, uno storico quartiere romano che è noto ai giovani per la movida notturna. 

Piena di locali, bar, ristoranti e birrerie, si colloca tra la stazione Termini e l’università La Sapienza. 

Pigneto:

Pigneto è un piccolo quartiere romano situato tra via Prenestina e la via Casilina, oggetto negli ultimi anni di rigenerazione urbana.

Oggi appare come una zona nuova, verde e ben servita. 

Comodo per chi deve recarsi a La Sapienza, Pigneto è anche ricco di bar, pub, trattorie, chioschi e locali di ogni genere.

Qui studenti di tutto il mondo animano le strade durante la sera.

Studi a Roma 3?

Se si frequenta l’università di Roma3, allora sarà meglio cercare un’abitazione nella zona popolare della Garbatella. Ottima scelta per chi vuole vivere lontano dal caos, ma comunque a poche fermate dal centro. 

Studi all’università Tor Vergata?

L’ateneo di Tor Vergata è recente rispetto alle grandi università romane.

Fa parte di un’imponente opera di riqualificazione urbana dell’intero quartiere che, insieme alla frazione limitrofa di Giardinetti, costituisce la zona urbanistica Giardinetti-Tor Vergata.

Situato appena fuori dal Grande Raccordo Anulare, è un quartiere in forte crescita che offre ancora soluzioni abitative a prezzi non troppo elevati.

Muoversi a Roma

Roma a differenza di Milano è una città estremamente più grande, e tuttavia meno attrezzata dal punto di vista dei collegamenti pubblici. Quindi bisogna imparare come e dove sono situati i diversi mezzi di trasporto e armarsi, anche, di un po’ di pazienza.

Se invece l’università dei tuoi sogni è a Milano, leggi il nostro articolo riguardo gli affitti a Milano.

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!