Alma Mater Studiorum: l’Università di Bologna

Autore:

Categoria:

L’Università Alma Mater Studiorum di Bologna è una delle più antiche Università del mondo occidentale, la sua nascita, infatti, viene fatta risalire indicativamente all’anno 1088. Tra i suoi corridoi e le sue aule hanno vissuto personaggi importanti come Copernico, Carducci e Umbero Eco. L’Alma Mater è tutt’oggi un’Università famosa e molto frequentata da studenti provenienti da tutta Italia. In questo articolo andremo ad elencare le sue caratteristiche, da quelle strutturali a quelle amministrative, fino a scoprire tutti gli aspetti salienti della vita universitaria.

Offerta Formativa

L’Università Alma Mater si impegna da sempre per dare ai suoi iscritti un’offerta formativa il più ampia possibile, senza peccare nella qualità dei suoi docenti. Alcuni di questi corsi sono internazionali, erogati interamente o solo in parte in lingue inglese.

I corsi di laurea disponibili sono così suddivisi tra i diversi ambiti di appartenenza: (tra parentesi è segnato il numero totale di corsi tra triennali e magistrali)

  • Economia e management (25)
  • Farmacia e biotecnologie (12)
  • Giurisprudenza (5)
  • Scienze dell’educazione e della formazione (8)
  • Ingegneria e architettura (49)
  • Scienze agro-alimentari (14)
  • Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione (8)
  • Scienze politiche (13)
  • Medicina e Chirurgia (23) (tra cui anche Fisioterapia e Infermieristica)
  • Medicina veterinaria (5)
  • Scienze motorie (7)
  • Psicologia (7)
  • Scienze (38)
  • Scienze Statistiche (7)
  • Sociologia (4)
  • Studi umanistici (28)

Sicuramente, un punto a favore di questa Università è il suo sito ufficiale. Il sito internet di Alma Mater è estremamente chiaro e dettagliato, infatti, cliccando sull’area di appartenenza vengono elencati tutti i corsi di laurea disponibili con la relativa descrizione.

Struttura e Organizzazione di Alma Mater

L’Università Alma Mater di Bologna, conosciuta anche come unibo, conta ben 5 diversi campus/sedi: Bologna, Forlì, Cesena, Ravenna, Rimini.

A detta di alcuni studenti, l’unica pecca di unibo è la segreteria didattica, a volte troppo lenta e poco digitalizzata. Si sa che la segreteria è una nota dolente di molti Atenei d’Italia, infatti essendo molto grandi e con molti iscritti e personale spesso scarso. Sicuramente la digitalizzazione è un ambito in cui tutte le Università si dovrebbero aggiornare per far si che gli studenti siano più autonomi nello svolgere le loro pratiche e risolvere i loro problemi.

Costi e tasse

Nell’immaginario collettivo spesso l’Alma Mater viene associata come un’Università privata, forse per il suo prestigio, ma non è così. L’unibo è un’Università pubblica, ovvero statale e non privata. Per frequentarla è necessario sostenere il costo delle “classiche” tasse universitarie, che vengono calcolate in base all’ISEE, quindi non hanno un costo uguale per tutti. Le tasse sono suddivise in 4 o 5 rate da saldare nel corso dell’anno accademico e tutto può essere gestito tramite il proprio portale personale di studente unibo.

Perchè scegliere Alma Mater

Sicuramente unibo ha molti vantaggi, uno di questi è il prestigio e la vastissima offerta formativa: 232 Corsi di Studio di cui 93 corsi di laurea triennale, 125 Corsi di Laurea Magistrale e 14 Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico. Non sono da sottovalutare anche gli 84 Corsi di Laurea internazionali di cui 68 in lingua inglese che rappresentano la punta di diamante per una formazione a 360gradi.


Inolte, gli ateni offrono moltissimi spazi dedicati alla vita dello studente, come ad esempio le biblioteche. Le biblioteche della sede di Bologna, in particolare, sono conosciute per la loro cura e la loro grandezza: luoghi meravigliosi e con un vasto assortimento di manuali dove studiare e ritrovarsi in pace.

In questi anni, ben 87.590 studenti hanno scelto l’Università Alma Mater facendo di unibo uno degli Atenei più frequentati in Italia! Se stai cercando di capire quale Università e quale Laurea sono più adatte a te, ti consigliamo di cliccare QUI, noi di UNIPERTE cerchiamo di darti una mano per trovare la tua strada.
Se invece ti sei già iscritto e stai affrontando il primo anno, visita questo link per avere qualche consiglio sul come affrontare la vita da matricola.
In ogni caso, puoi prenotare una consulenza con noi per capire insieme qual è il percorso giusto per i tuoi obiettivi!

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!