Articolo 6 – come farne uso se non superi il Test di ammissione

Autore:

Categoria:

Non hai superato il Test di ammissione al Corso di Laurea a cui aspiravi da tempo? Niente paura, hai due alternative per non perdere l’anno. La prima è quella di aspettare gli scorrimenti in graduatoria, incrocia le dita e spera che si liberi qualche posto! La seconda via è quella di immatricolarti presso un Corso di Laurea parallelo e fare uso dell’Articolo 6.  

Non sai cos’è l’Articolo 6? Vediamo insieme di cosa si tratta.

Immatricolarsi presso un altro Ateneo

Se lo scorrimento in graduatoria non è andato a buon fine, non demordere, potrai riprovare il Test anche l’anno successivo. Nel frattempo, per non perdere l’anno, puoi iscriverti a un Corso di Laurea con un piano di studi simile a quello al quale aspiravi. Questo ti permetterà di sostenere alcuni esami che potrai farti convalidare – anche parzialmente – una volta che avrai superato il test d’ingresso per l’università a cui volevi accedere.

Se ad esempio non hai superato il test di Medicina, Odontoiatria o quello delle Professioni Sanitarie, puoi iscriverti a Corsi di Laurea che hanno un piano di studi simile, come:

O ancora, se non sei entrato ad Architettura puoi fare riferimento alla Classe di Laurea di Ingegneria, e così via.

Una volta che ti sarai iscritto a un Corso di Laurea parallelo, potrai fare appello all’Articolo 6.

Cos’è l’Articolo 6

Secondo l’Articolo 6 R.D. 1269/38 «gli studenti, in aggiunta agli insegnamenti previsti per il proprio corso di laurea, possono iscriversi, per ciascun anno accademico, al massimo a due insegnamenti di altri Corsi di studio di pari livello e di medesimo ordinamento».

Cosa vuol dire?

Una volta che ti sarai iscritto a uno dei Corsi di Laurea paralleli, quelli di cui ti abbiamo parlato sopra, potrai sostenere fino a due esami appartenenti ad altri Corsi di Laurea. Gli insegnamenti – parliamo di materie – potranno essere aggiunti al piano di studi del corso a cui ti sei iscritto. Se ad esempio, non hai superato il test di Medicina e ti iscrivi ad un Corso di Laurea con un piano di studi simile, appellandoti all’Articolo 6 potrai sostenere due esami di Medicina che non erano previsti nel piano di studi del corso parallelo al quale ti sei iscritto.

Come funziona

Una volta che avrai superato il Test di ammissione, l’anno successivo, potrai farti convalidare i due esami sostenuti in precedenza. Nel caso in cui tu ti sia iscritto ad un Corso di Laurea con un piano di studi simile, potrai farti convalidare anche altri esami, oltre ai due insegnamenti dell’Articolo 6. Ricorda che la convalida degli esami non avviene in modo automatico, ma ne devi farne esplicita richiesta.

Se vuoi sapere come convalidare gli esami sostenuti in un altro Corso di laurea, in questo articolo ti spieghiamo come fare.

Ricorda però, prima di scegliere i due insegnamenti da sostenere fuori dal tuo piano di studi, dovrai assicurarti che non abbiamo una propedeuticità o che non richiedano una preparazione di base specifica di cui non sei in possesso.

Chi può fare appello all’Articolo 6

Non tutte le università dettano le stesse modalità per il ricorso all’Articolo 6 e altre ancora non lo applicano affatto! Quindi, prima di iscriverti al nuovo Corso di Laurea, ti consigliamo di informarti presso le segreterie didattiche dell’Ateneo scelto e di quello a cui intendi iscriverti, su qual è l’iter da seguire.

Solitamente si richiede un certo numero di crediti, quindi dovrai già avere sostenuto alcuni esami e presentare la domanda entro un termine specifico. Sarà il regolamento della tua università a dettarti le scadenze, ricordati di chiedere tutte le informazioni necessarie in Segreteria!   

Gli esami sostenuti potranno essere convalidati solo se l’anno successivo riuscirai a entrare al Corso di Laurea per il quale avevi fatto richiesta. Infatti, questi crediti non verranno conteggiati nel caso in cui ti dovessi iscrivere ad un corso di studi diverso.

Per rimanere aggiornato su tutte le novità a tema universitario, ricordati di seguirci su Instagram!

Buono studio da noi di Uniperte!

Agata Olivato
Agata Olivato
- Copywriter e Content Strategist come freelancer - Social Media Manager come dipendente - General Manager di Uniperte come investitrice - Aspirante nomade digitale

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!