Biologia o biotecnologie: quale scegliere

Autore:

Categoria:

Biologia o biotecnologie? Entrambe sono materie che riguardano una parte dell’ambito biologico, ma che si diramano in due punti diversi proseguendo con gli studi e con i percorsi lavorativi differenti. Quindi oggi andremo ad analizzare le principali analogie e differenze per schiarirvi le idee!

Qual è la differenza tra biologia e biotecnologie

Adesso partiamo dalle basi: definiamo Biologia e biotecnologie:

La biologia è la branca scientifica che che studia tutto ciò che riguarda la vita degli esseri viventi. Va dalla struttura, alla crescita, al DNA, per studiare ancora l’evoluzione e i sistemi viventi. Insomma, nel branco del vivente, studia tutto!

Le biotecnologie, invece, studiano anch’esse gli esseri viventi, ma sotto un’ottica strumentale: infatti, le biotecnologie sono lo studio degli strumenti e dell’utilizzo della biologia per migliorare la qualità della vita e le applicazioni tecnologiche della biologia, un campo che ogni anno diventa sempre più grande.

Le differenze sostanziali

Adesso che abbiamo definito le definizioni, parliamo delle loro differenze: come si è notato, il lavoro del biologo è di studio e ricerca, anche sul campo, di diversi organismi viventi. Potrai lavorare nei laboratori di ricerca per lo studio e la scoperta di esseri viventi o per il monitoraggio anche in industrie farmaceutiche (quest’ultima dipenderà dal percorso che si intraprenderà durante gli studi). Mentre con una Laurea in biotecnologie il lavoro sarà incentrato soprattutto sull’ambito delle tecniche e della ricerca. Ci saranno applicazioni zootecniche, farmaceutiche, mediche e biotech. Insomma, il biotecnologo studierà le tecnologie per poter incrementare qualche ramo della biologia. Adesso vediamo invece quali lavori hanno in comune e quali invece sono diversi!

Lavori in comune tra Biologia e Biotecnologie

Questo paragrafo sarà solo indicativo, poiché tutto dipenderà comunque dal percorso di studi che si vorrà effettuare. Sia con una Laurea Triennale in Biologia che con una Laurea Triennale in Biotecnologie lo studente dovrà puntare a un percorso Magistrale. Assecondando le scelte fatte durante la Triennale o il percorso di studi preimpostato dall’ateneo, si avrà l’accesso a determinati tipi di Magistrali. In entrambi i casi, si potrà continuare per un percorso di studio che punterà a inserire la figura specializzata presso enti pubblici o per l’industria farmaceutica o per la ricerca ma con sbocchi diversi. In sostanza, il biologo e il biotecnologo sono due figure che lavorano a stretto contatto. Ma adesso vediamo quali sono le differenze nel mondo del lavoro tra Biologia e Biotecnologie.

Biologia o Biotecnologie? Le differenze lavorative

Se sei ancora indeciso/a tra Biologia o biotecnologie, adesso ti presentiamo le principali differenze in poche parole. Ovviamente, studiando gli ambiti e variando il percorso di studi ti renderai conto che queste sono differenze generali, ma le useremo per aiutarti a indirizzarti sul percorso più adatto a te.

Gli sbocchi lavorativi solo per biologia

Ti piace andare a esplorare zone della terra, vuoi vedere da vicino delle specie animali o vegetali e studiarle nel loro luogo naturale, o vuoi studiare lo stile di vita e l’evoluzione delle diverse specie. Il biologo non è solo un lavoro da scrivania, ma è molto a contatto con quel che si sta studiando. Ovviamente, il biologo studierà anche in laboratori, a contatto con i medici, assecondando il proprio percorso di studi. Insomma, non è un lavoro limitato a un solo ambito, e ci si deve fare in quattro per riuscire a muoversi in questo grandissimo mondo!

Gli sbocchi lavorativi solo per biotecnologie

Vuoi migliorare la vita, sai che facendo ciò potrai aiutare decine di persone o ti piace lavorare all’interno di laboratori e sperimentare: questo è l’ambito del biotecnologo, un ambito sempre più richiesto in tutto il mondo! È innegabile l’effetto che questo lavoro sta avendo sulla vita moderna e l’effetto che avrà per il futuro della ricerca e dell’evoluzione! Biotecnologie industriali, biotecnologie agrarie, biotecnologie mediche, biotecnologie hi-tech. Sono solo alcuni degli studi a cui può puntare un biotecnologo!

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!