Lavorare nel campo manageriale è una prospettiva allettante per molti giovani studenti di economia. Se desideri avviare una carriera in questo settore, le Business School rilasciano titoli spendibili in ambito aziendale per ricoprire incarichi dirigenziali di alto livello.
Perchè iscriversi ad una Business School
I percorsi formativi offerti da queste ultime possono distanziarsi molto dai Master Universitari, per modalità didattiche e contenuto. Generalmente, l’iscrizione è dettata dalla necessità di attestare e ampliare le proprie conoscenze con lezioni pratiche erogate da Manager e Dirigenti d’Impresa. Questa modalità, permette di ampliare l’esperienza di studio integrando le testimonianze degli esperti, i case study e i project work.
Altro punto a favore è sicuramente la possibilità di adattare il percorso alle proprie esigenze. Esiste la possibilità di frequentare un MBA o Master in Business Administration in modalità part-time o full-time, per consentire a chi lavora di conciliare facilmente studio e carriera. Non a caso, le Business School si rivolgono a neolaureati, giovani manager e professionisti da poco inseriti nel mondo del lavoro.
In termini di occupabilità, le Business School propongono numeri da capogiro. Lo rivela l’edizione 2021 del QS Executive MBA ranking. Il Mip Politecnico di Milano si classifica al 73esima posizione a livello Mondiale e alla 31esima a livello Europeo per la qualità dei percorsi formativi. I numeri parlano chiaro, ad 8 mesi dal conseguimento del titolo MBA full-time il tasso di occupazione si attesta al 96%.
Come accedere e cosa si studia
L’iscrizione ad una Business School è subordinata al superamento di una prova di selezione che verifica il potenziale dei singoli candidati. Non è sempre un prerequisito fondamentale la presenza di un titolo di studio universitario, si può accedere ai corsi executive grazie all’esperienza maturata nel settore. Il più delle volte sono anche disponibili Borse di studio per coprire le spese di iscrizione al Master.
I corsi di formazione manageriale propongono ai nuovi studenti un programma fortemente pratico orientato ad acquisire e a formare esperti nella gestione aziendale. Un percorso di studi che implementa nozioni di economia, statistica, marketing e direzione aziendale.
Quali sono le migliori MBA
Le Business School non sono tutte uguali.
In Europa gli istituti accreditati dall’EQUIS, il principale sistema di valutazione a livello internazionale, sono 107, di cui 6 tutte italiane. Alle Business School selezionate sono riconosciute stringenti standard di qualità, come il corpo docente o la struttura dei programmi erogati. Allo stato attuale in Italia sono accreditate dall’EQUIS:
- Bologna University Business School
- LUISS Business School
- Politecnico di Milano School of Management
- SDA Bocconi School of Management