Come risparmiare soldi durante gli studi

Autore:

Categoria:

Un aspetto forse sottovalutato è quello della finanza personale. Durante gli anni di studio si imparano a gestire molti aspetti diversi e si acquisiscono svariate soft skills, una di queste dovrebbe essere sicuramente quella di iniziare a risparmiare soldi.
Ogni studente è diverso (fuorisede, studente lavoratore, pendolare, ecc…) ma tutti prima o poi dobbiamo imparare a gestire le entrate.

Come risparmiare soldi da studente

Il primo punto, forse il più importante, è quello di risparmiare.
Innanzitutto, gli studenti universitari godono di alcuni sconti e abbonamenti vantaggiosi pensati appositamente per loro. Quindi, è bene controllare sempre se ci sono e quali sono le scontistiche previste per quello che dobbiamo comprare. Sapevi che anche alcuni brand di abbigliamento, sportivo e non, offrono lo sconto studenti? Basta presentare il libretto universitario in cassa!

Trasporti

Se sei uno studente pendolare, devi sapere che esistono tariffe specifiche che ti possono far risparmiare soldi. Prima di acquistare un abbonamento mensile o annuale, controlla sempre sul sito o direttamente in biglietteria per essere sicuro di usufruire dello sconto studenti! A questo proposito, abbiamo scritto un articolo specifico per gli studenti pendolari, leggilo qui.

Borse di studio e di collaborazione

Ci sono tantissime tipologie di borse di studio che aiutano ogni anno tantissimi studenti a sostenere le spese accademiche! Sei sicuro di sapere bene cosa sono e come usufruirne? Leggi il nostro articolo sulle Borse di studio per sapere tutto il necessario.
Inoltre, esistono dei bandi particolari che ti permettono di lavorare per l’Università e mettere da parte qualche soldo. Si chiamano Borse di collaborazione, grazie alle quali potrai essere assunto dalla tua Università per svolgere dei compiti e ricevere uno stipendio. Clicca qui per saperne di più!

Agevolazioni economiche

Non è finita qui! Gli studenti hanno a disposizione tantissime altre opportunità per risparmiare soldi. Ad esempio c’è la Carta Giovani Nazionale, un recente iniziativa che permette di riceve sconti speciali validi in tantissimi ambiti: sportivo, culturale, benessere, ecc…
In aggiunta, esistono diversi bonus che gli studenti possono utilizzare per usufruire di servizi più specifici. Parliamo ad esempio del bonus affitto o del bonus psicologo. Puoi trovare qui tutti i bonus universitari attualmente attivi.

Come gestire i soldi e risparmiare

Passando alle cose più pratiche, come gestire i soldi che abbiamo?
Che sia un aiuto da parte dei genitori, o un vero e proprio stipendio, tutti dobbiamo sapere come gestire il denaro.

Una delle strategie più semplici, nonché più famose, è la regola del 50/30/20. Questa strategia consiste nel destinare il 50% del proprio denaro alle spese essenziali (ad esempio spesa, affitto, macchina); il 30% alle spese superflue (hobby, tempo libero, svago); il 20% invece si mette da parte. Una cosa molto importante è quella di crearsi un proprio “cuscinetto” o “budget di emergenza” che ci permetta di stare tranquilli e di avere le spalle un minimo coperte (vale a dire non spendere mai tutto e subito).

Inoltre, risulta molto utile prendere nota delle nostre uscite. Vale a dire segnare quanto spendiamo e per cosa lo spendiamo. Questo è importante per imparare a capire quanto e come spendiamo i soldi, così anche da imparare ad autogestirsi. Questa operazione può essere fatta usando una semplice agenda e una penna, appuntandosi mese per mese le spese fatte. In alternativa, esistono delle app per risparmiare, che hanno già dei template pre-impostati che aiutano a tenere ordinata la nostra finanza personale.

A questo proposito, noi di UNIPERTE abbiamo realizzato un documento Excel proprio per aiutarti a risparmiare soldi.
Scaria qui il documento ed inizia a prenderti cura delle tue finanze!

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!