Come scegliere l’università? Questa è sicuramente una domanda che ci siamo posti tutti prima di procedere all’iscrizione ai test d’ingresso o alle immatricolazioni. Senza dubbio è un passo importante nel percorso formativo di ogni studente, ma una volta scelta la strada giusta, vedrai che sarai soddisfatto. Ecco alcune indicazioni che noi di Uniperte abbiamo pensato… per te!
Cosa fare dopo il liceo?
Non è detto che le materie in cui si hanno i voti più alti, durante gli anni scolastici, sono quelle che dovranno per forza accompagnarti anche in ambito universitario. In effetti, a parte delle lievi differenze tra i vari istituti di scuole superiori, ci sono numerose materie che potrebbero piacerti, ma che ancora non conosci. Il primo consiglio è, per questo, riflettere sui tuoi interessi, sulle cose che fai con passione e voglia; associarle ad una materia di studio, e informarti su tutti i corsi di laurea che esistono. Per semplificare quest’operazione escludi a priori quello che sicuramente non vorrai fare. Molto spesso quando si arriva alla maturità lo studente è confuso e si affretta nella scelta perché in tanti gli chiedono cosa vorrà fare dopo il liceo. Non farti soffocare da queste ansie e rifletti sulla tua persona e su quello che sei: decidi subito cosa NON vuoi fare nella vita. In tal modo, vedrai, la scelta sarà più semplice.
Dove studiare e in quale università?
Un altro passo da compiere è informarti sulle università presenti nel tuo territorio. Questo, ovviamente, se vuoi rimanere vicino casa. Spendi del tempo sulle piattaforme dei vari atenei della tua regione, potresti scoprire dei corsi di laurea che nemmeno immaginavi esistessero e, cosa più importante, potrebbero piacerti! Cerca informazioni sugli esami e leggi i programmi di studio per capire fino in fondo cosa andrai a studiare. Spesso i corsi di laurea sono divisi in curricula, anche queste minime differenze potrebbero essere fondamentali per la scelta della tua università. Iscriviti alle community, partecipa agli open day e, confrontati con gli studenti che sono già matricole dell’università: questo potrebbe essere per te il passo fondamentale!
Perché è importante questa scelta?
Ricorda che la laurea ti servirà per il lavoro del tuo futuro e, quello che studierai, dovrà piacerti. In che figura professionale ti piacerebbe vederti fra qualche anno? Potresti non saperlo ancora. L’università ti aprirà un mondo di occasioni: conoscerai professori qualificati, leggerai tanti libri, farai svariate attività laboratoriali, avrai modo di scoprire numerose materie legate all’indirizzo da te selezionato. Dovrai scegliere un percorso formativo che ti consenta di lavorare nel settore che preferisci. Non dimenticare i tuoi valori e talenti; ogni corso di laurea offre tante opportunità, ogni percorso è importante e nessuno di questi è inferiore ad altri. Cerca di prendere il meglio da ogni esame, non studiare solo per ricevere un buon voto. Assorbi tutto come una spugna: sei tu, con le tue capacità, a definire quanto vali e quanto può valere la tua laurea.