Comprare i libri all’Università: serve veramente?

Autore:

Categoria:

Sei arrivato in Università o ci sei già da un po’, ti sarai reso conto che qualcosa funziona in modo diverso: i Libri Universitari. Ci sono Libri essenziali, quelli che saranno la tua nuova Bibbia, Libri che non si calcola nessuno e il tipico Libro del Professore: analizziamo tutti i casi che si possono trovare e quali alternative si hanno al Libro Universitario!

Dove si vendono i libri universitari?

Prima di dirvi dove si comprano i Libri Universitari vi avvisiamo che è raro che un Professore Universitario richieda che il libro vada comprato all’inizio del corso, o alle volte neanche chiede che questo venga comprato. I Professori si affidano a più libri per spiegare, quindi vi consigliamo di prendere appunti all’inizio. Non sapete come prenderli? Abbiamo preparato una guida per questo! Se invece il Libro o il Manuale serve, potete recarvi o nelle librerie universitarie o in copisterie: entrambe di solito si trovano nella zona della vostra Università, basterà guardarsi un po’ intorno. Un altro modo per poter reperire i materiali di studio è quello di chiedere a colleghi di altri anni: sappiate però che il più delle volte vi offriranno altri materiali di studio, come sbobine o riassunti, che rientrano nei materiali da cui poter studiare all’Università. Oppure, la fotocopia del libro. E qui vi presentiamo le alternative!

Alternative al Libro Universitario

Se avete già confidenza con i vostri colleghi di anni superiori avrete scoperto che, a meno che non sia un Libro importantissimo, che possa servirvi per studi futuri o qualsiasi altro obbligo, di solito si punta o alle Sbobine, o al Libro Universitario fotocopiato. Nelle copisterie, o da studenti più grandi, si può richiedere la stampa di un libro che vi serve. Non è un metodo legale, ma è molto diffuso nelle Università. Altrimenti, si possono usare le dispende Universitarie. Sono dispense che i Professori lasciano per aiutare nello studio gli studenti. Alle volte, lasciano direttamente i PDF di alcuni libri. E così vi introduciamo all’ultimo metodo, ovvero i PDF. Si possono trovare navigando nel web, facendoseli passare, ma il PDF di libri Universitari sono la via più veloce e più economica per prendere un Libro Universitario.

Cosa è obbligatorio avere per affrontare un Esame

In molti pensano che avere tutti i libri illustrati dal Professore, e averli perfetti sia un modo vincente per prepararsi per l’Esame. La risposta che vi daremo, e che vi darà qualsiasi altro vostro collega più esperto, è che non è obbligatorio avere il libro, tranne che in casi rari. Infatti tra Sbobine, dispense, PDF di Libri, riuscirete comunque a trovare quel che vi serve! Ovviamente, dipende da Esame a Esame, e da Professore a Professore. Uno dei motivi per cui si può comprare un Libro Universitario è anche il bisogno di approfondire una materia, o il desiderio di avere dei manuali a cui attingere anche dopo l’Esame. Insomma, il Libro Universitario non è solo utile all’Esame in sé, ma potrebbe essere una base per qualsiasi studio successivo.

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!