Conosci il mondo delle Associazioni Studentesche

Autore:

Categoria:

Avete mai sentito parlare di associazioni studentesche?

In questo articolo risponderemo alle principali domande inerenti al mondo delle associazioni: cosa comporta prenderne parte, quali sono i pregi e perché parteciparvi.

Cominciamo subito!

Cosa sono le associazioni studentesche

Rispondiamo subito ad una domanda base: cosa sono le associazioni studentesche?

Parliamo di organizzazioni universitarie gestite da studenti che hanno come principale obiettivo la conoscenza ed il confronto (soprattutto culturale) fra giovani menti. Questa tipologia di networking avviene tramite la condivisione di hobbies, seminari, progetti e spesso anche tramite viaggi.

Tuttavia, al di là del brainstorming e della condivisione di esperienze, ci sono delle mission fondamentali che portano avanti le associazioni studentesche: ideali di pace, di rispetto dei diritti umani e di culture ed etnie differenti, sostegno della democrazia, (…).

Per quanto riguarda invece la parte pratica, possiamo dirvi che solitamente (come sempre dipende dall’Ateneo/associazione di riferimento) per far parte di un’associazione studentesca è necessario iscriversi all’inizio dell’anno accademico, inoltre potrebbe essere richiesto un importo in denaro.

Molte associazioni non sono esclusivamente destinate a studenti universitari, ma aperte anche studenti di scuola o a giovani lavoratori.

Perché iscriversi

Perché far parte di un’associazione studentesca?

In primo luogo, si conosce tantissima gente: cosa c’è di meglio del confronto per dei giovani studenti?

È importantissimo, nel periodo universitario, formare la propria cultura e personalità, capire da quale parte “si voglia stare”, comprendere dove si vuole arrivare: infondo conoscere l’altro significa imparare a conoscere se stessi!

In secondo luogo, come sottolineato precedentemente, c’è la possibilità di prendere parte a moltissime attività e fare svariate esperienze.

Infine, formarsi in un ambiente che si fa portavoce di pace, diritti umani e rispetto non può che essere una scelta giusta.

Come posso fondare un’associazione

Nel caso ve lo foste chiesti, cerchiamo di capire come fondare eventualmente un’associazione studentesca.

Bisogna consultare il regolamento per l’iscrizione all’Albo delle associazioni e cooperative studentesche istituito dall’Università di riferimento: nel documento saranno presenti i requisiti, la modalità di iscrizione e di rinnovamento d’iscrizione all’Albo.

Associazioni studentesche italiane

Per concludere, ecco a voi la lista delle più importanti associazioni italiane:

  • ASSI INGEGNERIA

Ultimo ma non per importanza, vi sottolineiamo anche l’europea AEGEE.

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!