Corso di Laurea Magistrale in Archivistica e Biblioteconomia

Autore:

Categoria:

L’Archivista è la figura che cataloga, riordina e archivia informazioni di Stato, private o Ecclesiastiche. Il suo ruolo è infatti quello di analizzare, proteggere e ordinare dati di processi, informazioni di delitti o casi, riordinare pergamene o interi cataloghi storici e di studio. Con la rivoluzione tecnologica, però, anche gli archivi si stanno evolvendo e la conversione del materiale in digitale richiede nuove figure da implementare nel settore. Ma, come si diventa Archivista? Scopriamolo insieme con il Corso di Laurea in Archivistica e Biblioteconomia

Cosa si studia

Esistono diversi tipi di Archivista: Archivista Storico, Archivista Giuridico, Archivista Aziendale, Archivista Ecclesiastico e altro ancora. Infatti, per ogni catalogazione esiste un metodo diverso, che può essere appreso sia con l’esperienza che con alcuni Corsi di Laurea appositi. Tale preambolo serve perché assecondando il tipo di Archivio servirà un tipo di conoscenza: si parte dall’Archivista aziendale, che può accedere a tale mansione con la conoscenza del corso apposito e un Diploma di scuola media superiore, fino agli Archivisti ecclesiastici e di stato, che avranno bisogno di una Laurea oltre al corso apposito. Le Lauree che permettono di accedere a questo lavoro sono:

Solo avendo una di queste Lauree e avendo il B2 in Inglese si potrà accedere al Corso di due anni della Laurea Magistrale Archivistica (LM-05). Tra gli esami da dare ci saranno: Fonti per la Storia delle Arti, Archivistica Privata, Archivistica Informatica, Archivistica Pubblica. Inoltre, ci saranno anche Laboratori e Stage collegati al percorso che si deciderà di intraprendere: infatti, i laboratori varieranno, da Laboratorio di Archivistica e Laboratorio di Trascrizione e Descrizione del Manoscritto. Ancora, si potrà decidere anche di studiare assecondando delle culture specifiche, dalla protezione e preservazione dei Libri Ebraici fino a Storia e Patrimonio della Moda. Insomma, l’Archivista ha il compito di preservare e catalogare tutto lo scibile umano.

Dove studiare

Per chi volesse dedicare maggiore attenzione allo studio dell’Archivistica, ecco le università di riferimento:

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!