Corso di Laurea in Chimica Industriale

Autore:

Categoria:

Il Corso di Laurea in Chimica Industriale (L-27) permette di studiare quali sono le trasformazioni chimiche applicabili su scala industriale. Non solo, infatti progetta nuovi impianti per migliorare il processo di sintesi e poter implementare la produzione e può agire anche nei laboratori. Vediamo cosa studia e quali possibilità lavorative ha.

Accesso, anni di studio e materie d’esame a Chimica Industriale

Il Corso di Laurea in Chimica Industriale è Triennale. L’ingresso è a numero programmato in alcune università, e a numero chiuso in altre. Nel caso in cui non si passasse vengono assegnati degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA). Ovvero, si dovranno svolgere delle ore in più per poter recuperare quelle lacune. Se parliamo di università a numero chiuso, si dovrà attendere uno scorrimento di graduatoria, oppure riprovare il test successivamente.

Le materie di studio di questa branca della Scienza hanno ovviamente a che fare con la Fisica, la Matematica e l’Informatica: le basi per ogni laureato di un corso a carattere scientifico. Alcuni degli esami di questo Corso di Laurea sono:

  • Chimica Industriale
  • Chimica Inorganica
  • Biochimica
  • Chimica Fisica
  • Chimica Ambientale
  • Processi Chimici Industriali e Laboratorio
  • Tecnologie Chimiche e Industriali per il Laboratorio

Insomma, come avrai potuto notare prevale la Chimica, sia in riferimento all’ambito Industriale che per le applicazioni nei Laboratori. Come si nota però, lo studio è diversificato nei diversi ambiti della Chimica per poter avere poi un’ampia gamma di possibilità lavorative o per la continuazione degli studi. La Chimica Fisica, ad esempio, studia i processi chimici che sottostanno ai processi fisici. Ovvero, studia atomi e molecole come processi fisici e cosa una reazione chimica fa al loro interno. Oppure, Chimica Ambientale per studiare quale impatto possono avere determinate reazioni o impianti sull’ambiente. In fondo, siamo tutti in un sistema chiuso.

Master e sbocchi lavorativi

Arrivati a questo punto, tra le domande più iconiche vi è: continuo a studiare oppure provo a entrare nel mondo del lavoro? I numeri parlano chiaro, anche se i laureati Triennali Italiani in Chimica sono tra i più richiesti a livello europeo, molti decidono di proseguire con una specializzazione. Vediamo concretamente a cosa portano entrambe le possibilità!

Master

I Master a cui può accedere un laureato in Chimica Industriale, anche grazie alle sue esperienze che variano dalle applicazioni ai laboratori fino ai lavori industriali, sono diversi. Infatti, può decidere di specializzarsi nella Chimica pura, oppure può accedere alle specializzazioni sia per la stessa Chimica industriale che per Farmacologia. Il Chimico Industriale, infatti, è molto ricercato anche nelle Aziende Farmaceutiche.

Sbocchi lavorativi

Che tu decida o meno di proseguire con gli studi, una volta laureato in Chimica Industriale sarai molto richiesto! Potrai iscriverti all’Albo dei Chimici e lavorare anche nell’ambito Alimentare, Farmaceutico e Biochimico. Infatti, potrai lavorare nei laboratori, studiare nuovi metodi di conservazione e d’imballaggio, e tanto altro! Potrai pensare di proporti anche a Enti Pubblici e Privati, per analizzare e preservare il territorio tramite analisi chimiche, o migliorare e creare diversi macchinari di erogazione e di lavorazione.

Dove studiare Chimica Industriale

Ecco di seguito gli Atenei dove puoi intraprendere il tuo percorso in Chimica Industriale:

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!