Corso di Laurea in DAMS

Autore:

Categoria:

Sai che puoi studiare le Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo in Università? Il corso di laurea in DAMS è una laurea triennale che fa parte del Dipartimento di Lettere e Filosofia, classe di laurea L-3. Spesso molto sottovalutata, questa laurea è un ottimo percorso formativo per tutti quelli che sono affascinati dal mondo artistico e dello spettacolo. Ma, in cosa consiste questa Laurea? Cosa si studia? Quali sono gli effettivi sbocchi lavorativi? Vediamo insieme le varie caratteristiche…

Accesso al DAMS

A seconda degli atenei l’accesso al corso di laurea in DAMS può variare. Per quelli a numero aperto basta immatricolarsi, per quelli a numero chiuso è necessario superare un piccolo test d’ingresso. Per controllare ciò, basta andare sul portale dell’ateneo scelto (troverete i vari link a fine articolo). Il test d’ingresso consiste in domande a risposta multipla sui seguenti argomenti:

  • Cultura generale
  • Comprensione del testo
  • Storia contemporanea
  • Lingua italiana

Cosa si studia al DAMS?

Come già detto, questo corso di laurea è incentrato su materie riguardanti l’arte, lo spettacolo e la musica, quindi generalmente si basa su insegnamenti umanistici, storici, ma anche tecnico-specialistici. Detto questo, avrai la possibilità di scegliere degli esami del tuo curriculum disciplinare che ti indirizzeranno maggiormente verso il settore artistico che preferisci. Questo vuol dire che potrai scegliere tra una strada del tutto artistica, oppure indirizzata all’ambito cinematografico; o ancora, potrai dirigerti verso il settore del design o della moda, della comunicazione o del turismo. In sintesi, in base al percorso che sceglierai, selezionando tra gli esami a scelta dello studente, ti avvicinerai in modo più specifico all’ambito da te desiderato.

Chiaramente ci sono delle materie che tutti, a prescindere dall’indirizzo, dovranno sostenere. Stiamo parlando di insegnamenti più generali, ma fortemente importanti perché costituiranno le fondamenta per tutti gli approfondimenti ed esami più specifici del corso di laurea in DAMS. Questi sono:

  • Storia del Teatro e dello Spettacolo
  • Teoria Musicale
  • Storia del Cinema, della Radio e della Televisione
  • Storia dell’Arte e della Critica Artistica
  • Psicologia generale
  • Storia della Musica
  • Lingua straniera
  • Storia della Regia

Esame Finale

Per accedere alla Prova Finale e terminare il corso di laurea in DAMS tutti gli esami previsti dal piano formativo – sia quelli obbligatori che quelli facoltativi. Il conseguimento della Laurea, come nelle altre Facoltà, consiste nella stesura e conseguente discussione di una Tesi. La tua Tesi potrà trattare gli argomenti più disparati. Sarai tu a scegliere quale, a seconda delle tue conoscenze, competenze e passioni. Potresti trattare una specifica corrente artistica, oppure la storia di un determinato Brand. O ancora, soffermarti su un personaggio in particolare o sulla filosofia di un film, oppure sulle strategie pubblicitarie. Insomma, le opzioni sonno davvero molte, starà a te scegliere l’oggetto di studio che più ti appartiene e ti interessa.

Una volta conclusa la stesura della Tesi, con l’aiuto di un Professore scelto da te come Relatore, sarà il momento della discussione. Dovrai parlare davanti ad una commissione del tuo lavoro, ovvero delle ricerche fatte per la tua tesi; dovrai spiegare il tuo soggetto, il motivo per il quale lo hai scelto e a quali conclusioni sei arrivato. Questo comporterà un punteggio che, unito a quello raggiunto fino a quel momento, con i tuoi esami, genererà il finale voto di Laurea.

DAMS sbocchi lavorativi

Come tante altre Lauree umanistiche, quella del DAMS è spesso sottovalutata ed etichetta come Laurea che non offre riscontri lavorativi. Ma sfatiamo insieme questo mito! Ogni università, se fatta con impegno e criterio, è importante e offre le sue relative possibilità lavorative. Per quanto riguarda gli studenti che si laureano in Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo, una volta conseguita la Laurea, avranno la possibilità di accedere direttamente alla Specialistica, fondamentale per risultare più competenti e competitivi al momento della ricerca di un impiego. Se invece ci si vuole buttare a capofitto nel mondo del lavoro, le opzioni sono molteplici:

  • Organizzatore di eventi e progetti culturali
  • Addetto alle pubbliche relazioni
  • Regista
  • Sceneggiatore
  • Addetto stampa
  • Direttore artistico di eventi
  • Grafico pubblicitario
  • Redattore web
  • Web designer
  • Web communicator presso agenzie pubblicitarie
  • Designer

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!