Diploma Accademico in Nuove Tecnologie Dell’Arte

Autore:

Categoria:

Un corso poco conosciuto che offre però differenti possibilità di lavoro sia nel mondo videoludico, dei documentari, che in quello artistico e pubblicitario. Il corso di Accademico in nuove tecnologie dell’arte è un percorso triennale, da distinguere da quello magistrale. Infatti, la magistrale omonima, permette in più di poter diventare direttore dei reparti di fotografia o costruzione 3D dei personaggi e, ancora, di diventare regista di documentari, con una buona padronanza delle intelligenze artificiali. Un’altra distinzione da fare per Nuove Tecnologie dell’Arte è che non è un corso di Laurea, bensì un Diploma Accademico di Primo livello.

Test di ammissione e durata del corso

Come già anticipato, il corso Accademico in nuove tecnologie dell’arte ha durata triennale e per accedervi è necessario aver conseguito un diploma artistico secondo gli Accordi Internazionali. L’accesso è programmato da un test di ammissione. I test si diversificano tra le Accademie, ma in linea di massima le domande vertono su argomenti di cultura generale. Dopo questo primo step si dovrà svolgere una prova personalizzata dalle Accademie, ovvero la parte tecnica relativa solitamente alla progettazione e rappresentazione. Infine, dovrai sostenere e superare anche un colloquio orale. Non credevi fosse così impegnativo, vero? Questo perché l’arte è spesso sottovalutata, ma anche dietro il percorso di un’artista ci sono talvolta studi impegnativi, tanto quanto quelli di laureati in altri corsi.

Cosa si studia a nuove tecnologie dell’arte

Nel corso di laurea in nuove tecnologie dell’arte si avrà la possibilità di scoprire nuovi strumenti per produrre e distribuire l’arte, tra cui progettazioni 3D, tecniche di animazione, storia e teoria dei nuovi media, Net art e tanto altro ancora…

Inoltre, troverai elementi di studio di teorie e percezioni, sia del cinema che della comunicazione multimediale. Studiare come attrarre la persona, come far esplodere i suoi sensi tramite l’audiovisivo e la modellazione tridimensionale; riuscire a scrivere sceneggiature e raffigurare magnifici paesaggi con fotografia e progetti 3D. L’arte è un continuo evolversi, un continuo divenire, così come l’individuo nella società e, questo corso, riesce ad assecondare i nuovi paradigmi senza però trascurare i vecchi.

Sbocchi lavorativi

Ci sono sbocchi lavorativi? Ovvio! Basti pensare che una delle basi di un laureato in questo corso è la capacità di comunicazione multimediale, essenziale oggi per tutte le aziende. Ancora, avrà capacità di produzione cinematografica e fotografica, con tecniche di ripresa utili nella realizzazione di spot pubblicitari. Ovviamente avrà anche capacità come game designer, sound designer e conoscenze applicabili alla realtà virtuale e all’intrattenimento nei musei. Avrà capacità di progettazione sia per design che per architettura. E, che ci crediate o meno, avrà anche conoscenze scientifiche applicabili alla domotica e alla psicologia. Se si deciderà invece di continuare con gli studi e specifici corsi, si potrà accedere ad alcuni percorsi delle neuroscienze o specializzarsi per diventare direttori di interi reparti tecnici.

Dove studiare nuove tecnologie dell’arte

Ecco di seguito alcuni luoghi dove puoi trovare questo percorso di studi:

Bologna

Roma

Brescia

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!