Corso di Laurea in Teologia

Autore:

Categoria:

Cristiano, Musulmano, Ebreo, Buddhista o Ateo, non importa quale Dio preghi, tutti abbiamo un credo. Spesso ti sarà capitato di essere deluso dal mondo e dalle sue dinamiche; il bisogno di risposte spinge ad affidarci tutti ad Entità Superiori. C’è chi vede nella Fede e nella Religione un sostegno concreto. Una semplice preghiera può averti cambiato la vita. Ma cosa c’è dietro la struttura delle Religioni? Anche in questo caso, noi di Uniperte ce lo siamo domandati e, oggi, ti daremo tutte le risposte necessarie per scoprire il Corso di Laurea in Teologia.

Ma prima, non possiamo non augurarti una serena Pasquetta!

Lunedì dell’Angelo àlias Pasquetta

La giornata per eccellenza delle grigliate! Fuori i barbecue, che si grigli carne o verdura – per i vegetariani – il divertimento è assicurato. Metteteci anche tanto vino e il gioco è fatto, è proprio Pasquetta! Ma, cosa si festeggia in questo giorno? Per tutti i Cristiani, dopo la Santa Domenica di Pasqua, ricorre il Lunedì dell’Angelo, giornata che prende il nome da un episodio della Religione, fondamentale. Si ricorda infatti l’incontro dell’Angelo con le donne giunte al sepolcro di Gesù per la sua Resurrezione. Termina così il periodo di Quaresima, quaranta giorni di penitenza in cui il fedele ha digiunato, pregato e compreso i turbamenti della sua vita. Tra i digiuni da rispettare vi è in assoluto l’astinenza da carne. Pasqua e Pasquetta sono dunque due giorni di festeggiamenti e grande serenità per tutti i fedeli che gioiscono della Resurrezione del loro Dio.

Cosa si studia al Corso di Laurea in Teologia

Chiusa questa parentesi, andiamo ad analizzare ora il Corso di Laurea in Teologia. Alla fine dei cinque anni di studio si riceve il Baccalaureato, comunemente detta Laurea in Teologia. Parliamo dunque non di una Triennale, ma un percorso di studi Quinquennale. Per iniziare questo Corso di Laurea non vi è alcun requisito di accesso, ma la propensione a materie quali il latino e il greco faciliteranno di molto il lavoro. Se non si è mai studiato né l’uno né l’altro, l’Ateneo disporrà delle lezioni pre-corso fatte apposta per voi. Gli studi sono incentrati maggiormente sulla Fede Cristiana, su come essa si sia evoluta nel tempo. Oltre a ciò e all’origine di altre Religioni, troverete materie quali Scienze Umane e Filosofia Tradizionale.

“Una fede senza dubbio è vacua” disse Sant’Agostino, per questo un Laureato in Teologia dovrà avere sia conoscenze Filosofiche che Scientifiche per poter dialogare in merito a Dio, con uomini di fede e non.

Lavoro o studio – il post Laurea

Dopo il percorso durato cinque anni avrai la possibilità di continuare con una Specialistica oppure potrai decidere di iniziare la carriera lavorativa. Una delle cariche professionali che può ricoprire un laureato in Teologia è sicuramente l‘insegnante di religione. Un altro sbocco attinente a questo percorso di studi è relativo all’ambito della Curia.

Il ruolo della Curia è quello di preservare e controllare tutte le norme giudiziarie e Religiose nella Chiesa. Troppe volte viene sottovalutata, ma la Curia ha un ruolo fondamentale: dagli archivi ecclesiastici alla direzione e al controllo dei Preti, alle elezioni Vescovili. Più è importante il titolo di studio acquisito, maggiore sarà la possibilità di carriera in questo ambito.

Uno dei compiti della Curia è anche quello di comprendere quali Preti possono professare e, in caso di scandali, analizzare la questione e decidere in merito alla loro espulsione. Come evidente la Curia offre tante posizioni lavorative e con diversi gradi di specializzazione. Non vi resta che studiare!

Dove iniziare il Corso di Laurea in Teologia

Tra i migliori Atenei dove studiare Teologia troviamo:

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!