Il corso di Laurea Magistrale in Beni Architettonici (LM-10) è un corso a durata Biennale che crea esperti del bene culturale architettonico: infatti, colui che esce da tale Magistrale avrà le conoscenze per fare analisi scientifiche e piani per il restauro e per la rivisitazione di un territorio. Ma cosa studia? Quali lavori può svolgere? Scopriamolo.
Come iscriversi a Beni Architettonici
Per accedere al corso Magistrale si dovrà avere una Laurea Triennale. Nello specifico, si richiederà una Laurea in:
- L-26 Scienze e Tecnologie Alimentari
Queste classi di Laurea potranno accedere al corso senza dover superare alcun esame di compensazione per debiti formativi.
Le classi di Laurea che dovranno invece fare un laboratorio saranno:
- L-01 Beni Culturali
- L-34 Scienze Geologiche
- L-40 Sociologia
Cosa Studia
Il corso di Laurea Magistrale in Beni Architettonici andrà ad approfondire campi quali la preservazione del bene archeologico, in qualsiasi ambiente e circostanza. Oltre a ciò, avrai molti laboratori dove potrai comprendere lo studio di pianificazioni del territorio, studi economici per il restauro e altro ancora. Quindi, si avrà a che fare con studi di architettura, di conservazione, restauro e di prevenzione. Inoltre, avrai conoscenze culturali ed economiche tali da poter comprendere l’oggetto del restauro, così da poter massimizzare il lavoro futuro, insieme alla collaborazione con altri esperti nel campo.
Sbocchi lavorativi
Com’è intuibile, gli sbocchi per la Laurea Magistrale sono tutti nell’ambito di pianificazione urbana e ambientale, tutto in favore del bene architettonico e culturale. Piani di modifica dell’ambiente, studi di piante e di materiali, pianificazioni per parchi e città, tutto ai fini della conservazione e restauro del bene culturale. Lavorerai insieme ad architetti e archeologi nel caso in cui si dovessero trovare degli elementi del patrimonio culturale in scavi urbani o in progetti economici in zone extraurbane, così da poter fare piani per la salvaguardia, dove possibile, dell’elemento culturale ritrovato.
Dove studiare Beni Architettonici
Di seguito un piccolo elenco delle Università dove studiare Beni Architettonici:
Firenze – UniFi
Roma – La Sapienza