Il corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Agrarie (LM-07) ha come scopo la formazione di una figura esperta sia come biotecnologo sia come agrario nelle problematiche e nelle conoscenze del settore. Ma cosa fa? E cosa offre il corso? Scopriamolo.
Cosa si studia e come entrare
Il corso di Laurea Magistrale ha una durata di due anni, e vi si può accedere con una Laurea Triennale in diverse facoltà:
- Laurea Triennale in Agraria
- Laurea Triennale in Biotecnologie Industriali
- Triennale in Scienze e tecnologie agroalimentari
Queste sono tra le lauree migliori per poter entrare in questo percorso. In Biotecnologie Agrarie, intuitivamente dal nome, si studieranno sia materie inerenti alla Biologia, che alle Tecnologie Agrarie, che alle Biotecnologie. Nello specifico, gli studi obbligatori sono Tecnologie Alimentari e Biotecnologie applicate all’ambito Agronomo e Zootecnico. Oltre ciò, ci saranno altri corsi che si incentreranno sulla sicurezza dell’impianto Agronomo (come ad esempio tutela ambientale, prevenzione e difesa contro parassiti) e sulla creazione degli OGM. Infatti, tutti i corsi biotecnologi saranno anche in grado di comprendere la qualità di un OGM e di poterne creare una a sua volta. Quindi, lo studio andrà anche ad approfondire la prevenzione delle specie animali e vegetali. Dopo il percorso di studi può rientrare sia nell’Ordine Nazionale Biologi che nell’Ordine Dottori a Agronomi Forestali.
Che lavoro può fare
Dopo la Magistrale in Biotecnologie Agrarie ci sono diverse possibilità lavorative. La prima è la possibilità di lavorare in aziende per lo studio, la salvaguardia e il miglioramento del prodotto. Tra le altre attività lavorative possibili c’è il lavoro il laboratorio. In laboratorio il Biotecnologo Agrario può sia analizzare i prodotti che creare un Organismo Geneticamente Modificato. Oltre a ciò possono essere richiesti sia nelle aziende per dei controlli che per monitoraggio delle specie e della loro crescita (con possibilità di creare stimolanti). Oltre a ciò, ha le competenze per poter creare programmi per la tutela e la riorganizzazione dell’ambiente.
Dove studiare Biotecnologie Agrarie
Di seguito i luoghi dove studiare Biotecnologie Agrarie: