Corso di Laurea Magistrale in Data Science

Autore:

Categoria:

Una Laurea moderna, che ha attirato tanto i giovani quanto il mercato del lavoro: la Laurea Magistrale in Data Science. Questa figura, usata in molti ambiti del mondo moderno, è capace di interagire con linguaggi, tecniche e tecnologie informatiche nel mondo della statistica, del business e dei dati digitali. Ma approfondiamo cosa si studia e quali sono gli sbocchi per il data scientist.

Cosa si studia e in quanti anni

La Laurea in Data Science è di tipo Magistrale, quindi ci vorranno due anni per studiarla. Ci sono degli esami caratterizzanti di questo percorso che servono per formare una figura capace di sapersi muovere tra i dati del web e dell’economia e che sappia anche le parti legislative ed etiche di questo lavoro. Una particolarità di Data Science come Laurea Magistrale è anche nella sua classe di Laurea. Infatti, si registra come una LM-91, ma ha degli esami caratterizzanti che si discostano da tale LM, rendendola quindi una LM a parte, ovvero LM-Data. Ma vediamo cosa si studia per diventare Data Scientist:

  • Probabilità e statistica
  • Analisi numerica
  • Informatica
  • Sistemi di elaborazione e dati
  • E almeno un esame in formazione giuridica, aziendale, linguistica e sociale.

Come puoi vedere, sono esami che preparano il Data Scientist a rientrare in qualsiasi campo del lavoro, e permette di studiare tutti gli ambiti dello studio della Laurea Magistrale in Data Science. Ma adesso vediamo che lavori può fare.

Cosa fa un laureato in Data Science

Le skills che ha un Data Scientist appena uscito dall’università sono diverse: vanno dalla programmazione dei dati fino alle tecniche matematico-statistiche per comprendere fino in fondo i dati. Riesce a catalogare e creare strategie di marketing sia con dati strutturati che non strutturati. Oltre a saper condurre questo tipo di analisi sui dati è anche capace di raccogliere i dati da diverse fonti, così da poter ottimizzare sia il suo lavoro che il lavoro di tutta l’azienda. Si occupa infatti del Cloud Computing, quindi dell’archiviazione dei dati, oltre che del data mining, utile in economia. Le competenze sono molte, ma vediamo adesso alcuni esempi su dove lavorare come data Scientist.

Dove lavorare come Data Scientist

Quali lavori può fare un Data Scientist? Può lavorare in aziende, per grandi aziende informatiche quali Facebook, Amazon. Per le compagnie telefoniche o ancora può lavorare per aziende High-Tech o per aziende che trattano economia. Una delle figure più flessibili e più desiderate del mercato del lavoro, la figura del laureato in Data Science è desiderata per la sua capacità di filtrare analizzare e schematizzare i dati. Riesce anche a creare database, e a raccogliere i dati, oltre a fare Data Mining. Insomma è la persona che lavora con i dati. Oltre a una Laurea Magistrale in Data Science, esistono anche corsi come Master, di cui abbiamo parlato in altri articoli!

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!