In questo articolo parleremo di una Laurea Magistrale, dedicata al mondo della finanza: LM-83, Statistica Finanziaria.
Nota anche come Scienze Statistiche Attuariali e Finanziarie o Finanza e Metodi Quantitativi per l’Economia, questa Laurea specialistica (della durata dunque di due anni) può avere accesso libero o verifica dei requisiti personali, in base all’Ateneo di riferimento.
Ma attenti! Non confondete questo Corso di Laurea con la Laurea Magistrale LM-16 Finanza: come potrete dedurre dal titolo del corso, LM-16 tratta principalmente del mondo legato alla finanza, maggiormente improntato all’economia e commercio; in più l’accesso alla seguente specialistica è (quasi) sempre vincolato ad un test d’accesso. Per quanto riguarda LM-83, invece, la direzione è maggiormente orientata all’analisi statistica, demografica e politica.
Possiamo infine sottolineare che la principale triennale di riferimento è proprio L-41 corso di Laurea in Finanza.
Procediamo adesso focalizzandoci sugli insegnamenti, gli Atenei nei quali iscriversi e gli sbocchi lavorativi.
Cominciamo!
Insegnamenti
Focalizziamoci ora sugli insegnamenti presenti nel biennio di Scienza Finanziaria.
Mentre nel corso del primo anno saranno presenti esami che vertono sulla matematica, diritto, politica economica, metodi per marketing finanziario, statistica, (…), il secondo anno sarà (come avviene spesso) costellato da insegnamenti a scelta, accompagnati da laboratori, stage o tirocini ed, infine, la prova finale.
Gli esami a scelta saranno prevalentemente dedicati al mondo del business e alla finanza assicurativa.
Dove iscriversi
Parliamo ora dei principali atenei italiani nei quali conseguire la specialistica in Statistica Finanziaria.
- PERUGIA, Università degli Studi di Perugia
- VERONA, Università degli Studi di Verona
- ROMA, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- MILANO, Università Cattolica del Sacro Cuore
- MESSINA, Università degli Studi di Messina
- BOLOGNA, Università degli Studi di Bologna
- TRIESTE, Università degli Studi di Trieste
- MILANO, Università degli Studi di Milano-Bicocca
- SALERNO, Università degli Studi di Salerno
- FIRENZE, Università degli Studi di Firenze
- BARI, Università degli Studi di Bari
Sbocchi lavorativi dopo Statistica Finanziaria
Parliamo finalmente degli sbocchi occupazionali che offre LM-83.
I giovani laureati specializzati in Statistica Finanziaria saranno degli esperti nell’ambito della gestione finanziaria, del controllo assicurativo o bancario, analisti o consulenti; avranno dunque la possibilità di lavorare prevalentemente in:
- Aziende pubbliche o private
- Banche
- Settori dedicati al mondo assicurativo, finanziario, previdenziale