Corso di Laurea Triennale in professioni tecniche per l’edilizia e il territorio

Autore:

Categoria:

Il corso di Laurea in Professioni tecniche per l’Edilizia e il Territorio è un percorso triennale che darà alla persona iscritta alte abilità professionali. Ma come mai? Le Lauree professionalizzanti hanno un totale di 45 CFU da spendere nel mondo del lavoro, molto di più di quanto offrono le altre Lauree. Per saperne di più vi reindirizzo a un articolo apposito. Ma tornando a noi, analizziamo cosa offre questo corso di Laurea Professionalizzante che fa diventare Geometra Laureato.

Come entrare a Professioni tecniche per l’Edilizia e il Territorio

L’ingresso in tale corso è ad accesso programmato. Ovvero, si dovrà svolgere un test d’ingresso, nello specifico il TOLC-I, per dimostrare di avere le conoscenze minime per accedere al corso.

Cosa si studia e in quanti anni

Il corso di Laurea in Professioni tecniche per l’Edilizia e il Territorio è un corso a durata Triennale. Il corso avrà basi Ingegneristiche, infatti daranno basi di Fisica, informatica e Matematica. Oltre a ciò, ci saranno molte attività legate alla Tecnica delle Costruzioni, Tecnica edilizia, messa in sicurezza dei cantieri e Diritto. Tra gli altri studi ci saranno anche esami appositi per l’edilizia e il territorio. Ribadiamo che molti dei CFU saranno acquisiti sul campo, infatti molti esami da noi sopra citati saranno dei laboratori, che si adatteranno al percorso che deciderete di intraprendere. Il corso è a base Ingegneristica, infatti prenderà molti degli esami dal corso di Laurea in Ingegneria Edilizia e del Territorio, ma allo stesso tempo il Corso di Laurea in Professioni Tecniche avrà molte attività sul campo, alcune delle quali potranno essere scelte dallo studente stesso.

Sbocchi

Il Laureato in Professioni tecniche per l’Edilizia e il Territorio sarà un esperto estremamente specializzato a lavorare sul campo. Verrà definito come un Geometra laureato e potrà lavorare negli Studi di Progettazione, nei Cantieri, e nelle imprese Edili. Inoltre potrà lavorare anche in Impianti, Uffici Pubblici ed enti Pubblici e Privati. Il suo bagaglio è rafforzato grazie soprattutto grazie ai CFU acquisiti sul campo, che gli permetterà di avere molte opportunità pronte a essere scoperte.

La Laurea in Professioni tecniche per l’Edilizia e il Territorio è abilitante

Dal 2023 il Corso di Laurea in Professioni tecniche per l’Edilizia e il Territorio è abilitante per la professione di Geometra. Questo vuol dire che dopo la laurea non dovrai più sostenere l’esame di abilitazione ma potrai direttamente iscriverti all’Ordine.

Questo porta anche ad alcune modifiche dei piani di studi. Infatti, almeno una parte delle attività formative professionalizzanti saranno caratterizzate da un tirocinio pratico valutativo.
Al termine di questo tirocinio gli studenti dovranno essere giudicati idonei da una apposita commissione per poter poi conseguire il titolo di laurea.

Dove studiare Professioni tecniche per l’Edilizia e il Territorio

Di seguito un elenco dei luoghi dove studiare:

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!