Cos’è un Baccalaureato?

Autore:

Categoria:

La Baccalaurea è un tipo di titolo Accademico che viene rilasciato dalle istituzioni pontificie. Equivale alla nostra Laurea Triennale, secondo lo statuto del processo di Bologna. Ma in Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti e Germania significa altro, facendo sì che il Baccalaureato diventi una figura quasi ostica per chi non è nel mondo Universitario. La Baccalaurea è un titolo che attesta le conoscenze Filosofiche e Teologiche. Ma come si accede a una Baccalaurea? Cosa si può fare dopo? E che influenza ha fuori? Scopriamolo.

Diverse Baccalauree

In primis disveliamo un errore linguistico: la Baccalaurea a livello italiano è un titolo Accademico rilasciato dalle istituzioni pontificie. Ma in altri paesi, quando si nomina Baccalaurea, si deve prestare attenzione e si deve descrivere quel di cui si parla. Infatti, in Francia la Baccalaurea è il titolo di scuola media superiore, e negli Stati Uniti, Germania e in Gran Bretagna è un titolo Universitario che sta al di sotto della Laurea. Quindi, la Baccalaurea italiana non ha la stessa valenza in tutto il mondo, il significato è differente per le altre nazioni, che sono al di fuori dello Stato Pontificio.

Come entrare

Per entrare in un Istituto Pontificio e poter accedere a un percorso di Baccalaureato si dovrà essere in possesso del Diploma di Scuola Media Superiore, si dovrà fare un test per vedere se si hanno le conoscenze minime del latino e infine ci sarà bisogno di una lettera di raccomandazione da un funzionario ecclesiastico sia per seminaristi che per persone laiche. Insomma, un ingresso non troppo facile.

Che differenza c’è tra Baccalaurea e Bachelor

Si dice anche che molti istituti religiosi rilascino i Bachelor, da non confondere con il Baccalaureato. Basti pensare alle Università Salesiane, che oltre a rilasciare la Baccalaurea hanno corsi di Bachelor. Il Bachelor è il corrispondente di una Laurea Triennale in Gran Bretagna e viene usato come sistema di accreditamento e di Laurea da parte degli Istituti Pontifici per rilasciare titoli di studio che non siano inerenti alla Teologia.

Cosa si studia e in quanti anni

Il Baccalaureato compie un percorso di durata quinquennale. In tale corso si studieranno tutte le forme di Teologia e di Filosofia. Si andrà dalla Cristologia, alla Teologia Morale, fino al Mistero di Dio e all’Etica ed Estetica della religione. A differenza di Scienze delle Religioni questo titolo di studio approfondirà al massimo il cristianesimo e la sua compresenza con gli altri tipi di pensiero. Coincide al livello italiano però con la Laurea in Teologia.

Che lavoro c’è per il baccalaureato

Ma con una Baccalaurea si lavora? Uno dei lavori possibili per un Baccalaureato è ovviamente l’insegnante di Religione presso gli Istituti scolastici. Deve avere in primis i 24 CFU e poi essere confermato dall’Ufficio scuola diocesano. Oltre a ciò, si può diventare ricercatori o bibliotecari presso gli Istituti appositi. Ovviamente, quasi tutti gli Istituti sono sotto la Chiesa, però ci sono sempre delle possibilità al di fuori di tale ambito.

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!