Se hai appena finito la laurea triennale e attendi per iscrivervi alla magistrale o ad un master, il modo migliore per impiegare il tempo è investirlo su te stesso! Ora spieghiamo cosa potresti fare per migliore te stesso e il tuo curriculum durante questo periodo di “pausa”.
I casi di attesa
Ci sono casi in cui tra la laurea triennale e l’iscrizione alla magistrale o ad un master post triennale passano alcuni mesi, per esempio:
- Il caso di una laurea regolare: conseguita entro tre anni e 6 mesi, l’ultima sessione straordinaria per laurearsi in corso di norma è aprile dell’anno successivo;
- Il caso della laurea in anticipo: essa deve essere concordata con l’ateneo dopo il raggiungimento dei crediti necessari;
- Il caso della laurea in ritardo: per esempio se sei uno studente fuoricorso e l’hai conseguita nelle sessioni di dicembre o di marzo.
Cosa fare dopo la laurea: corsi per investire il tempo
Corsi di lingua
Potresti pensare di seguire un corso di lingua, come ad esempio un corso di: inglese, spagnolo, tedesco, francese, giapponese (qui ti spieghiamo le lingue competitive nel mondo del lavoro). Conoscere un’altra lingua potrebbe aprirti numerose porte oppure stimolarti a intraprendere un nuovo viaggio in attesa di iscriverti alla magistrale.
Corsi di formazione
Un’altra opzione dopo la laurea sono i corsi di formazione che offrono programmi di aggiornamento professionale con una didattica flessibile e di breve durata. Sono numerose le università fisiche e telematiche che offrono tali possibilità, come sono numerosi i settori in cui potersi formare. Ci sono corsi di formazione online rivolti anche ai disoccupati sono organizzati dalle Regioni o da enti riconosciuti dalle stesse e/o dallo Stato. Sono rivolti a persone disoccupate e che non stiano seguendo altri percorsi di istruzione, inoltre essendo rivolti a taluni sono gratuiti.
Corsi di formazioni erogati da università straniere
Un’esperienza che unisce le due sopra elencate sono i free courses di alcune università americane. Al momento sono centinaia i corsi attivi, (di cui 484 con certificazione) offerti gratuitamente da prestigiose università grazie alle moderne piattaforme di e-learning. Il corso è gratuito mentre per il rilascio dell’attestato è necessaria una quota di partecipazione. I corsi spaziano dall‘informatica allo sviluppo personale passando per medicina, matematica, economia, ingegneria, arte, letteratura e programmazione. Potrebbe essere attinente con il master post laurea che hai scelto (e se non l’hai ancora fatto ecco l’articolo come scegliere il master adatto a te)
Cosa fare dopo la laurea: esperienze lavorative
Volontariato
L’attività di volontariato è la presenza prestata in modo personale e gratuito, presso un’organizzazione. Questa è un’attività che potresti pensare di perpetrare anche durante la magistrale o il master, tutto dipende dalle tue inclinazioni. Se sei amante degli animali potresti prestare servizio al canile o al gattile della tua città, oppure presso il CRAS (centro recupero animali selvatici). Se invece ami aiutare le persone potresti servire un pasto caldo alla mensa dei poveri o partecipare ad uno dei corsi della Croce Rossa.
Stage all’estero
L’inizio di questo viaggio potresti trovarlo abbinando piacere e dovere. Erasmus+ sostiene i tirocini all’estero per gli studenti iscritti a un corso di laurea triennale o magistrale e per i dottorandi nei paesi partecipanti. Anche i neolaureati possono accedere a queste opportunità.
PS: per maggiori informazioni consulta la nostra guida sullo stage extracurriculare.
Lavori part-time
In attesa di iscrizione alla magistrale puoi cominciare a svolgere qualche lavoretto, magari uno che lasci tempo per altre attività. Come ad esempio: doposcuola, babysitter o freelance. Un’altra possibilità potrebbe essere di cercare un lavoro part-time quale: commesso, rider, segretario/a, oppure cercare un lavoretto attinente alla tua laurea e al tuo percorso accademico.
Infine, se stai per laurearti e attendi con ansia il voto finale, leggi il nostro articolo per scoprire effettivamente quanto conta il voto di laurea!