Master in Cosmetica – Cosa fare dopo la Laurea

Autore:

Categoria:

Sei un giovane Laureato e aspiri a coltivare i tuoi studi nel settore della Cosmetica? Esistono molti Master che offrono diversi approcci e opportunità di carriera.

L’Industria Cosmetica coinvolge professionisti con un know-how e ampia formazione. Innovazione, ricerca, tecnologie, strategie di vendita, tendenze sono solo alcuni degli ambiti che vengono utilizzati per migliorare l’esperienza d’acquisto. A farla da tramite sono proprio i prodotti che utilizziamo quotidianamente come: saponi, creme, lozioni, profumi e che richiedono l’adozione di strumenti e tecniche complesse in risposta alla richiesta di maggior sicurezza, trasparenza e qualità.

In quest’articolo sono stati individuati i principali Corsi di Alta Formazione nel comparto Cosmetico selezionando i Corsi di Laurea più in linea con l’offerta formativa.

Come scegliere il Master in Cosmetica

I Master in Cosmetica offrono la possibilità di consolidare e arricchire gli studi Triennali e Magistrali assicurando una preparazione post-laurea orientata alla pratica. L’obiettivo è conseguire un titolo di Primo o Secondo livello che attesti una formazione specialistica in un settore professionale specifico. Per accedere a questa tipologia di Master non sempre è indispensabile una preparazione in discipline Scientifiche, resta però un requisito necessario la pertinenza con il proprio percorso di Laurea.

Scopri come preparati al colloquio per un Master, ne abbiamo parlato in questo articolo, clicca qui. 

Master in Scienze e Tecnologie Cosmetiche

Il Master di Secondo Livello in Scienze e Tecnologie Cosmetiche ha lo scopo di fornire conoscenze teoriche e pratiche nel campo della Scienza Cosmetica. Si propone di studiare i principali aspetti che permettono il confezionamento e la commercializzazione del prodotto, dalla formulazione alla sicurezza, dalla legislazione alla gestione aziendale.

L’attenzione riservata ai cosmetici, attraverso rigidi sistemi di controllo e sorveglianza, si basa sul Regolamento (CE) 1223/2009. La direttiva stabilisce per il produttore il rispetto dei requisiti di sicurezza a tutela della salute del consumatore, ma non solo. Già dal 2004, e poi con aggiornamenti successivi, per i Paesi Membri dell’Unione Europea sono stati fissati elevati standard di protezione per salvaguardare anche gli animali da sperimentazioni.

Se sei interessato ad approfondire queste dinamiche, ma soprattutto a mettere in campo le tue competenze, il Master in Scienze e Tecnologie Cosmetiche offre la possibilità di ricoprire posizioni lavorative come Direttore Tecnico, Responsabile R&D (Research and Development), Responsabile Controllo Qualità, Responsabile Produzione, Valutatore della Sicurezza e Product Manager.

L’accesso è rivolto a chi ha conseguito il Diploma di Laurea Magistrale in:

  • Biologia
  • Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche
  • Farmacia e Farmacia Industriale
  • Medicina e Chirurgia
  • Scienze Chimiche

Master in Nutrizione e Cosmesi

Il Master di Primo Livello in Nutrizione e Cosmesi permette di formare un professionista del settore con attestate competenze non solo sul prodotto cosmetico, ma anche in ambito dermatologico, per prevenire eventuali patologie della pelle. Il titolo permette di lavorare all’interno di Aziende Cosmetiche, Centri di Cosmesi Dermatologica, Farmacie e Società specializzate in test di sicurezza.

L’accesso è rivolto a chi ha conseguito il Diploma di Laurea Triennale in:

  • Biotecnologie
  • Chimica
  • Dietistica
  • Infermieristica
  • Scienze e Tecnologie Farmaceutiche
  • Scienze e Tecnologie Alimentari
  • Tecniche Erboristiche
  • Scienze Biologiche

L’idoneità per gli studenti provenienti da altri percorsi di Laurea, Triennali o Magistrali, sarà stabilità dal Collegio dei Docenti del Master.

Master in Management e Comunicazione

I Master in Management e Comunicazione nel settore Cosmetico sono di Primo Livello. Questi Corsi di Alta Formazione, rispetto ai precedenti, non richiedono particolari conoscenze Scientifiche come requisito base. Gli studi si concentrano meno sugli aspetti interni al prodotto, come le materie prime, e molto di più sulla Comunicazione e Promozione. In particolare, propongono due ambiti di studio per formare professionisti come:

  • L’esperto in Comunicazione Scientifica e Tecnica del cosmetico. Un professionista che conosce i metodi propri del Management, dotato di ottime abilità comunicative e capace di interagire con le nuove piattaforme e i nuovi strumenti digitali
  • L’esperto in Gestione e Promozione dei prodotti cosmetici. Un professionista con solide competenze in strategie di Marketing e di Comunicazione. Si occupa del prodotto a tutto tondo ed è specializzato nelle dinamiche di mercato e di consumo.

L’accesso ai Master è rivolto a tutti i Laureati Triennali, Magistrali e a ciclo unico.

Se sei interessato a conoscere altre professioni del settore Cosmetico, ne abbiamo parlato in questo articolo, clicca qui.

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!