Negli ultimi anni, i materiali su cui basarsi per studiare per un esame sono diventati molti, tra libri, dispense, appunti, sbobine. In questo articolo vi vogliamo parlare della differenza tra i vari Materiali di Studio che si hanno per prepararsi agli esami. Siamo passati dalle tecniche di concentrazione fino alle migliori app per poter studiare per prepararvi alla sessione e alle ore di studio, ma manca ancora qualcosa: ovvero, il materiale fisico su cui appoggiarsi. Quindi, che differenza c’è tra un libro, una dispensa e degli appunti? Scopriamolo!
Libro
Sicuramente non è necessario dire cos’è un libro universitario: è la fonte primaria di informazione, e quasi sempre viene consigliato dal Professore durante le sue lezioni e/o lo si può trovare nella sua scheda corso. Fate attenzione soprattutto se il Libro Universitario è stato scritto dal vostro Professore, perché molte volte le domande che potrebbe farvi durante gli esami si incentreranno su quello. Ci sono esami in cui si richiedono più libri e altri meno. Dovrete capire quali libri saranno essenziali e quali meno basandovi anche sul materiale che vi verrà fornito durante il corso. Oppure su come prendete gli Appunti. Insomma, ci sono tanti aspetti da calcolare quando si deve affrontare la spesa del Libro. Ma vediamo gli altri Materiali di Studio.
Dispense
La Dispensa è un materiale fornito dal Professore o da Assistenti del Professore. Possono essere articoli, una carrellata di immagini, slide o riassunti di alcuni concetti esposti durante le lezioni. Insomma, una fonte essenziale, che permette di ampliare la materia e fornisce molti chiarimenti su argomenti di studio. Un materiale da non lasciare in secondo piano.
Sbobine
Le famose Sbobine, uno dei termini più usati in Università. Come un amanuense medievale, così le Sbobine sono un messo per iscritto di ogni parola detta dal Professore. Le Sbobine possono essere fatte in proprio, quindi scrivendo parola per parola quello che dice il professore, oppure usare delle applicazioni apposite che registreranno e scriveranno tutto quello che ha detto durante la lezione. L’utilità delle Sbobine è alta, perché permette di capire gli argomenti su cui il professore si sofferma di più, o ancora di essere sicuri di non aver lasciato niente al caso. Bisogna considerare, però, che spesso il professore non spiega tutto il programma, ecco perché accompagnare le Sbobine ad altro materiale è sempre una scelta saggia.
Appunti
Gli Appunti sono note prese durante la lezione. Quasi sempre gli Appunti sono un accompagnamento o una delucidazione su come andrà svolto lo Studio sui restanti Materiali, ma se presi bene possono diventare anche la fonte primaria di informazione. Se non sapete come prendere appunti al meglio, vi reindirizziamo verso un articolo che ne parla.
Internet
Un materiale relativamente nuovo è Internet. Usare i Siti Internet di persone esperte per approfondire una materia o comprenderla meglio; vedere Professori su Youtube che rispiegano l’argomento; cercare documentari per osservare altri punti di vista, possono essere tutti strumenti per una conoscenza più approfondita. Gli usi di Internet sono infiniti, anche sulla creazione del Materiale di Studio.