Diplomi AFAM – Tutto quello che devi sapere

Autore:

Categoria:

I Diplomi AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica) sono titoli di formazione Superiore Artistica. Questa tipologia di Diplomi, appartiene al Sistema Universitario Italiano e rientra negli Atenei denominati “Accademia delle Belle Arti”. Infatti, il Sistema AFAM funziona come tutti gli altri Atenei: ha Corsi di Primo Livello, Secondo Livello e Ricerca. Inoltre, anche nei Diplomi Accademici troverete sistemi di accreditamento simili a quelli universitari, denominati CFA.

I principali Diplomi AFAM di cui parliamo sono:

  • Accademia di Belle Arti
  • Accademia Nazionale di Danza
  • Conservatorio
  • Accademia Nazionale di Arte Drammatica
  • Istituti Superiori per le Industrie Artistiche

Prima di addentrarci nell’articolo però dobbiamo parlare di equipollenza. In poche parole, i diversi Titoli Accademici che si ottengono hanno la stessa valenza di alcune Classi di Laurea. Basti pensare alla DAMS, ovvero la Laurea che riguarda il settore Design e Sceneggiatura, oppure le Lauree in Cinema e Intrattenimento che avranno come scopo la conoscenza e l’approfondimento delle diverse forme d’arte, tra cui ovviamente cinema, conduzione e organizzazione dei media.

Accademia di Belle Arti

L’Accademia di Belle Arti è un’Istituzione dedicata all’arte visiva, applicata e orale. L’ingresso è vincolato da un esame, scritto e pratico, e un colloquio. Vediamo quali percorsi nello specifico offre:

Arti Visive

Tra le Arti Visive rientrano: la scuola di Pittura, che va da quella a olio fino alle moderne rappresentazioni d’illustrazione. La scuola di Scultura che, come si può evincere, studia la scultura e i metodi di comunicazione odierni, unendo antiche tecniche e strumentazioni moderne. La scuola di Decorazione per acquisire conoscenze nell’ambito di rivisitazione architettonica di ambienti interni e città. Infine, tra le più attuali, vi è la scuola di Grafica che ha come compito lo sviluppo di grafiche per diversi strumenti di comunicazione e cura di stampe.

Arte Applicata

In questo caso, le Arti Applicate rientrano nelle Arti utili per restaurare o creare effetti e ambienti. I corsi sono: scuola di Scenografia, per studiare la scena, crearla e adattarla ai copioni, richieste pubblicitarie e altro. Scuola di Progettazione Artistica per l’Impresa, dove si studia sia Progettazione Pubblicitaria che tecniche e strumenti per le imprese o per le esposizioni. Scuola delle Nuove Tecnologie dell’Arte, della quale ho parlato nel dettaglio in questo articolo. Fotografia, dove si studierà sia fotografia per l’arte e la pubblicità, che per la documentazione giornalistica. Nella Scuola di Restauro, invece, si studieranno le tecniche per il restauro e la conservazione del patrimonio culturale.

Didattica dell’Arte

La Didattica dell’Arte ha come scopo la divulgazione in generale dell’arte. Infatti ci sono corsi come Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico, utile per conferenze e per poter esemplificare e rendere appetibile l’arte ai media. Oppure, troverete corsi come Didattica dell’Arte, con cui si può anche accedere alla Magistrale in Storia dell’Arte.

Accademia Nazionale di Danza

L’Accademia Nazionale di Danza è un’Istituto di Alta Formazione Culturale. Per conoscere i corsi nello specifico e, come sono strutturati, vi consiglio questo articolo.

Conservatorio

Il Conservatorio è anche una Scuola di Alta Formazione, con Diploma di Primo Livello, Secondo e di Ricerca. Il Conservatorio in Italia, nello specifico, offre ottime opportunità lavorative, essendo una delle scuole di musica migliori al mondo. Oltre allo studio degli strumenti musicali, si potrà anche studiare Coreutica. Non vigono limiti di età per l’Accademia, infatti i famosi vincoli di cui tutti parlano descrivono i corsi base/pre AFAM, corsi della durata di tre anni indirizzati principalmente a bambini o ragazzi che scelgono di entrare in Conservatorio. I corsi pre-accademici, invece, sono percorsi formativi che porteranno invece la persona ad avere la preparazione necessaria per entrare alla triennale del Conservatorio, non hanno una durata precisa, si distinguono assecondando lo strumento scelto.

Accademia Nazionale di Arte Drammatica

In questa Scuola di Alta Formazione si studia il movimento, l’azione, la sceneggiatura, quindi tutto quel che riguarda l’arte del corpo e della voce, nel cinema e nel teatro. Infatti, tra i possibili corsi troverete: Recitazione, Regia e Drammaturgia.

Recitazione permette di comprendere tutte le tecniche teatrali e cinematografiche. Inoltre vi insegneranno, in alcuni corsi, anche arti marziali, il che renderà il vostro CV pronto a qualsiasi ambito della recitazione. Dietro ogni grande film, oltre agli attori, c’è sempre un grande Regista. Il lavoro del Regista consiste nel saper dirigere tutta la scena; è lui ad avere l’ultima parola sulla sceneggiatura, sul copione, e sulle tempistiche di svolgimento. Ovviamente, sarà disponibile anche Drammaturgia, per poter scrivere e dirigere opere teatrali, e critica per teatro e cinema, che rende il laureando una figura professionale adatta a recensire e criticare film, oltre a un possibile giudice del mondo dello spettacolo.

Istituti Superiori per le Direzioni Artistiche

Chiamato anche ISIA, tale Accademia offre studi sul Design e sulla Comunicazione. Parliamo di Design, dal livello mediatico fino al livello industriale; stessa cosa per la comunicazione. Insomma, lavorare con gli Architetti, progettare nuove idee per rendere appetibile qualsiasi progetto e creare nuove forme d’arte che possano collegarsi alla scultura e all’arte digitale saranno tra i lavori più adatti a questo ruolo.

Dove intraprendere il percorso AFAM

Detto ciò, vi reindirizziamo verso il sito del MIUR, dove troverete l’elenco di tutte le Accademie AFAM e, il sito MIUR ISIA.

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!