Ti è mai capitato di scarabocchiare mentre sei impegnato ad ascoltare una lezione o magari mentre sei al telefono? Di disegnare fiori, cerchi, linee, omini e così via mentre sei concentrato a capire cosa ti stanno dicendo? Per molti potrebbe passare semplicemente per distrazione, ma in realtà stai immagazzinando in modo efficace delle informazioni, e per di più senza volerlo. In che modo? Facendo semplicemente (e involontariamente) Doodling.
Come dici? Non sai cos’è il Doodling? Se sei alla ricerca di metodi su come potenziare la memoria, sei sull’articolo giusto!
Cos’è il Doodling
Il termine Doodling deriva dall’inglese to doodle (scarabocchiare), e si riferisce ad una specifica tecnica di memorizzazione e concentrazione, molto utile per migliorare la memoria durante la fase di ascolto.
Questo metodo consiste nello scarabocchiare su un foglio (mi raccomando non sui banchi!) tutto ciò che la mente ti suggerisce di fare, il tutto mentre stai prestando attenzione a ciò che qualcuno ti sta dicendo o spiegando, come ad esempio una lezione universitaria. Da come avrai intuito è una tecnica per potenziare la memoria davvero semplice da applicare e da comprendere.
L’argomento “come migliorare la memoria” ti interessa e sei alla ricerca di un buon metodo per studiare al meglio? Allora dai un occhio al nostro articolo sul metodo di studio!
Perché fare Doodling funziona
Con la tecnica del Doodling potrai memorizzare fino al 30% in più delle informazioni, e ci sono dei veri e propri studi che lo certificano.
Secondo gli studi condotti dalla psicologa inglese Jackie Andrade nel 2009, questa tecnica aiuta non soltanto a recepire meglio le informazioni, ma offre anche diversi benefici. Vediamone alcuni insieme:
- Abbassa la tensione e lo stress: quando ascoltiamo informazioni nuove per la prima volta, specie se da ricordare, la nostra mente tende ad affaticarsi, e dunque a stressarsi. Fare Doodling aiuta la mente a recepire con più relax le informazioni;
- Abbassa il livello di distrazione: facendo Doodling, il cervello si sente in qualche modo più appagato dal continuo scarabocchiare su un foglio di carta, e ciò aumenterà la tua concentrazione;
- Migliora la capacità di ricordare informazioni: questo accade perché l’attività cerebrale rimane in continua stimolazione;
- Migliora la creatività: così facendo avrai la possibilità di adoperare tecniche di memoria sempre migliori, come il famoso palazzo della memoria.
Consigli su come usare al meglio il Doodling
Qualora volessi provare questa tecnica, ti consigliamo di iniziare per gradi, come per tutte le cose. Cerca di scarabocchiare su un foglio in maniera spontanea, anche se disordinata, non importa. Ciò che conta è che la tua mente resti concentrata sulla lezione, o in generale su quello che stai ascoltando. Non dare importanza alla forma o all’ordine dei tuoi ghirigori, e cerca di disegnare cose semplici. Stai scarabocchiando, non devi mica replicare la Gioconda! Potresti iniziare ad esempio con semplici linee o cerchi, così potrai anche sovrapporli.
Se ti senti appesantito da questa tecnica, il nostro consiglio è di provare a scarabocchiare senza pensare nello specifico a cosa stai disegnando. Insomma, dai spazio all’istinto! Se proprio non riesci ad utilizzarla, puoi provare a riadattare la tecnica in base alle tue esigenze, oppure puoi provare a capire se ci sono altri metodi su come esercitare la memoria che facciano al caso tuo. Ricorda che ogni mente lavora in maniera diversa, e magari il tuo metodo di memorizzazione potrebbe non essere pienamente compatibile con il Doodling, oppure potrebbe esserlo solo in certe condizioni.
In conclusione
In generale, valuta provando volta dopo volta, magari partendo dall’ascolto di semplici conversazioni, ad esempio durante una chiamata con un tuo amico/a o con il tuo fidanzato/a, fino ad arrivare alle lezioni universitarie e così via. E se il Doodling non dovesse fare al caso tuo, sappi che esistono molte tecniche su come rafforzare la memoria ed esercizi per migliorare la memoria.
Pensi che il Doodling non faccia per te? Allora consulta il nostro articolo dedicato interamente a come allenare la memoria: consigli per lo studio.
Con questo articolo speriamo di averti incuriosito e magari convinto a provare questa tecnica. Ci teniamo a ricordati che quella del Doodling è una tecnica di memorizzazione utile per supportare lo studio, e non per sostituirsi a esso.
E ricorda: quando un professore ti vedrà disegnare sul quaderno e ti dirà di smetterla e di prestare attenzione alla sua lezione, potrai giustificarti dicendo che stai facendo Doodling. Prego, non c’è di che!