Quante volte vi sarà capitato, da piccoli o anche in età adulta, di pensare al protagonista di una serie TV e pensare “wow che lavoro fico!”? Beh, vi diamo una piccola anticipazione, molto spesso basta scegliere la giusta laurea per essere come loro!
Questa sensazione la si ha molto spesso. Esistono, infatti, personaggi dalle doti incredibili, con dei lavori interessantissimi o un grande intuito. Ma vi siete mai chiesti: cosa avrà studiato questo personaggio per arrivare lì?
Se doveste immaginarvi il vostro personaggio all’università, che cosa studierebbe?
Vi proponiamo dunque i percorsi di studio di 5 personaggi del mondo dello spettacolo!
Indiana Jones
(Sappiamo benissimo che solo leggendone il nome siete riusciti a sentire la colonna sonora.)
Henry Walton Jones Jr è un brillante, affascinante docente universitario di archeologia. Quando, tuttavia, è fondamentale portare in salvo un importante cimelio storico, il professor Jones diviene l’avventuriero Indiana, ed armato di frusta e senza paura, difende da tutto e da tutti la storia ed il suo valore.
Spicca in maniera evidentissima, il grande peso che si reca ad una scienza come l’archeologia: nel film è difesa, portata in alto, le viene resa giustizia in quanto corona della cultura. Spesso, infatti, questa metafora è sintetizzata con le azioni di Indiana: lui porta in salvo elementi dal valore inestimabile, strappandoli dalle mani di barbari desiderosi di denaro.
Dunque, se Indiana Jones fosse un professore italiano formato nelle nostre università (magari!) cosa avrebbe studiato?
Anzitutto, la sua triennale sarebbe stata: Beni Culturali, Lettere o Storia!
Soltanto in secondo luogo avrebbe potuto specializzarsi in Archeologia perché è una Laurea Magistrale!
LM-12 ha come esami principali: arte del mondo greco, topografia, restauro, egittologia, iconologia e molto altro ancora.
Beh, direi che con questa preparazione sembrerebbe quasi impossibile non essere identificato come un avventuriero dai valori epici!
Per la scheda di Laurea in Archeologia, clicca qui!
Robin Scherbatsky
Purtroppo (o per fortuna!) non ci riferiamo alla carriera da cantante di Robin Sparkles.
L’eclettica Robin Scherbatsky della comedy How I Met Your Mother, è una donna forte e tutta d’un pezzo, che sa il fatto suo. O almeno tutto questo non in ambito sentimentale.
Tuttavia, è costretta ad attraversare una terrificante e ridicola gavetta per riuscire a coronare il suo sogno nel cassetto: divenire una giornalista televisiva.
In How I Met Your Mother, nonostante riesca a realizzarsi, Robin ne passa davvero di tutti i colori, ma nonostante ciò non ha nessuna intenzione di demordere. Ma un momento: dalla serie non riusciamo a scoprire che tipo di studi abbia fatto Robin!
Ed ecco che entriamo in gioco noi.
In primo luogo, la laurea in questo caso non è vincolante, tuttavia le lauree più adatte sono: Lettere, Filosofia, Giurisprudenza, Scienze Politiche o Comunicazione.
In secondo luogo è fondamentale il praticantato: 18 mesi di lavoro presso una testata giornalistica.
Step successivo, la formazione: prendere parte ad un master o ad una scuola di giornalismo, è essenziale!
L’iter per diventare giornalista professionista può sembrare un po’ complesso. In questo articolo cercheremo di essere schematici e riassuntivi, ma se avete bisogno di scoprire tutti gli step, leggete il nostro articolo dedicato.
“Let’s go to the mall!” (sappiamo che non c’entra nulla ma volevamo scriverlo dall’inizio dell’articolo.)
Walter White
Qualcuno ha un Nobel per il Prof. di chimica (ed il padre, ops!) più in gamba del mondo?
Se c’è qualcuno che ha sfondato con la propria carriera, signori e signore, quest’uomo ha vinto.
Da scialbo docente di chimica in un liceo di Albuquerque a produttore all’ingrosso di metanfetamina, la star di Breaking Bad ne ha fatta di strada. Se i lettori hanno guardato questa serie eccezionale, ricorderanno, la luce che brillava negli occhi di Walter mentre spiegava le reazioni ad una classe di liceali. Soldi, droga e lo sconvolgimento di una vita intera, ruotano intorno all’amore viscerale tra Walter White e la chimica!
Purtroppo ci manca un articolo su come diventare produttore di metanfetamina, quindi cerchiamo di tamponare questa grave mancanza riportandovi la scheda corso di chimica e tecnologie farmaceutiche.
Il corso di Laurea Magistrale a ciclo unico (LM-13), studia prevalentemente biologia, fisiologia, fisica, chimica organica, farmacologia, tossicologia ed una carrellata di diversi insegnamenti dedicati alla chimica. E ci sembra giusto.
Udite udite, uno dei principali sbocchi della Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, è l’insegnamento nei licei.
Ross Geller
Chi non sa di cosa si occupa Ross Geller. O meglio, come si fa a non saperlo!
POV: no davvero, se non lo sapete dovete necessariamente guardare Friends, cioè ragazzi è una grave perdita.
Le sue incredibili arringhe con Phoebe (convinta che i dinosauri non siano mai esistiti) sono rimaste nella storia: Ross Geller, ballerino di primo livello, Armadillo natalizio, è il paleontologo di cui tutti ci siamo innamorati almeno per un po.
Divertente, intelligente seppur visibilmente sfigato, Ross porta avanti la sua più grande passione: lo studio della paleontologia, della storia e, soprattutto, dei dinosauri!
Adesso io vi chiediamo onestamente di prendervi un momento e riflettere sul fatto che: non conoscete nessuno che faccia il paleontologo.
Questo lavoro bellissimo, in Italia comincia solitamente con la Laurea in Scienze Geologiche.
Hannibal Lecter
Chiudiamo in bellezza con una delle punte di diamante del cinema.
Hannibal Lecter, protagonista di una trilogia (Fra cui Il Silenzio degli Innocenti), due film ed una serie TV, è il cannibale più famoso di Hollywood. Colto e raffinato, è uno psichiatra e criminologo tra i più esperti.
Agghiacciante e manipolatore, l’interpretazione di Hannibal Lecter da parte di Anthony Hopkins (che è anche la più nota), ha posto questo personaggio al primo posto fra i “cento più grandi cattivi cinematografici”.
Scopriamo le sue doti, attraverso i due corsi di laurea che lo hanno formato.
In primo luogo pare necessario puntualizzare, visto che la merenda preferita di Hannibal Lecter sono le persone, che stiamo parlando di un medico: lo psichiatra è un laureato in medicina specializzato successivamente in psichiatria!
Quale migliori alleati per un cannibale, conoscere perfettamente la mente ed il corpo del proprio pasto?
In secondo luogo, un’arma ancora più forte per questo personaggio è quella di conoscere i movimenti della polizia, oltre che della mente di chi lo cerca: un criminologo, ha infatti un’intelligenza ed un intuito davvero sopraffini.
Per quanto riguarda il processo per diventare criminologo, la storia si fa complicata: non esiste ancora in Italia una laurea specifica.
Però, per scoprire tutti i dettagli sul percorso per diventare criminologi, leggete il nostro articolo.