Il mese scorso ti abbiamo illustrato le 10 lauree più strane in Italia, e non contenti abbiamo fatto un ulteriore ricerca scoprendo che il mondo dei master ha altrettante perle! Quindi, non indugiamo oltre e vediamo i 10 master più particolari in Italia!
Master in Yoga
La Commodification è un fenomeno mondiale nato nel ventesimo secolo, che ha avuto i suoi lati positivi e negativi. Uno di questi è stato rendere lo Yoga una forma di ricerca fisica e spirituale commerciabile e fruibile in tutto il mondo, con milioni di corsi e di persone che si riscoprono tramite questa forma di ricerca della pace interiore. E quindi, perché non farci un master?
Iniziamo con i master più particolari proprio con il Master in Yoga, che è fruibile tanto da un laureato in Scienze Motorie quanto da un laureato in Filosofia!
Ma sapete cos’è un Master e quali sono i requisiti per prenderne uno? Se no, tranquilli, ne abbiamo ampiamente parlato in un altro articolo!
Master in Project Management per la montagna
Sappiamo che al giorno d’oggi un Project Management serve ovunque, perché è una figura capace di sapersi adattare, di creare piani e di riuscire a ottenere finanziamenti tanto dai privati quanto dagli enti pubblici. Il Project management per la montagna è un master di primo livello che prepara il professionista a studiare i migliori progetti per preservare gli ambienti montani e di comprendere quali sono le migliori proposte per aumentarne il turismo o i fondi da investire. Insomma, una figura utile per la rivalutazione delle montagne, sia in ambito naturale che turistico.
Master in Farmacovigilanza
Hai presente il momento delle pubblicità dove dicono che si possono avere effetti indesiderati dopo l’assunzione di qualche farmaco?
Ecco, esiste una figura in azienda e laboratorio che studia unicamente gli effetti collaterali e indesiderati, proposti all’azienda, promuovendo o bocciando un’idea. E questa figura è il Farmacovigilante! Per poter ottenere questo Master di secondo livello si dovrà avere una Laurea in Medicina o Farmacia.
Master più particolari: master in arti del racconto
Dopo un periodo di down per il cinema e le arti visive, sono tornate in pompa magna sulla bocca di tutti. Stiamo riscoprendo l’arte del racconto, della narrazione, dello storytelling, andando dal cinema ai teatri. Parliamo anche dell’arte narrativa in racconti, storie, partendo dai nostri inizi. Questo master, formerà figure capaci di raccontare, di saper narrare e di saper usare qualsiasi forma d’arte per poter comunicare sia per marketing che per arte e visivo. Un master che, al contrario di quanto sembra, avrà molte ore di tirocinio che culmineranno in un grande Project Work.
Master in packaging
A metà della classifica dei Master più particolari mettiamo ovviamente il Master in Packaging! A cosa serve? Basti pensare a brand quali Coca-Cola e Nutella. Tra le prime cose che ti vengono in mente c’è la confezione, il marchio, e tutto quello che vi è legato intorno, no? Ecco, questa è la funzione del Master in Packaging, ovvero formare una figura capace di comprendere il mercato del prodotto e di renderlo unico nel suo genere!
Master in vini italiani e mercati mondiali
E adesso torniamo un’altra volta sul cibo! Con il Master in vini italiani e mercati mondiali vi parliamo di un percorso che formerà esperti Sommelier che hanno anche capacità di comprendere il mercato mondiale per la vendita e commercializzazione dei vini italiani nel mondo! Un master probabilmente sottovalutato ma che è ormai alla sua ottava edizione, e che quindi ha generato sia molti studenti che molti commenti positivi!
Master più particolari: master in ceramica
La prima cosa che ti viene in mente leggendo il titolo di questo master è il film Ghost. Il Master in ceramica è però un tantino diverso. Perché non formerà solo una figura capace di lavorare la ceramica, ma anche capace di modellarla, di studiare il design del prodotto e di poter collaborare con le moderne aziende che si occupano di ceramica e di qualsiasi prodotto collegato a essa. Insomma, un po’ più del semplice vaso!
Master in neuroscienze mindfulness e pratiche contemplative
Sapete cos’è la Mindfullness? Questa è una pratica che permette all’individuo di focalizzarsi sul presente, riuscendo ad attivare zone del cervello che, tra la tecnologia moderna e la poca cura del nostro benessere, tendono ad essere usate sempre meno. Questo master teorico-pratico avrà quindi come obiettivo quello di formare figure che avranno la padronanza nelle tecniche contemplative, scoprendo anche come funziona al livello neuroscientifico.
Master più particolari: master in nutraceutici fitoterapici e integratori alimentari
I nutraceutici sono ancora poco utilizzati in Italia, ma sono una delle più grandi alternative all’uso del solo integratore. Con il Master in nutraceutici fitoterapici e integratori alimentari il candidato avrà le conoscenze per produrre, analizzare e commercializzare questi prodotti. Ma cosa sono i nutraceutici? Sono l’alternativa naturale agli integratori, e oltre a svolgere tale ruolo permettono anche una prevenzione da possibili malattie. Questo è ovviamente un Master di primo livello.
Master in didattica museale
Finiamo la lista dei Master più particolari con un master ad hoc per il turismo e la conoscenza: master in didattica museale. Questo master formerà figure già laureate nell’ambito dei beni culturali, archeologia o altre lauree che possono portare alla didattica nei musei e preparerà il candidato tramite strumentazione, studio e analisi di diverse materie, capace di saper applicare e saper spiegare l’argomento a qualsiasi turista di qualsiasi cultura. In sostanza, tale corso permette di avere conoscenze tali da poter rendere la cultura fruibile a chiunque e renderla interessante per qualsiasi età!