Non sono pochi gli studenti che, dopo aver conseguito una Laurea, che sia triennale o magistrale, scelgono di provare ad entrare nell’Arma dei Carabinieri. Lo sapevi che tante lauree ti danno la possibilità di arruolarti? Prosegui con la lettura dell’articolo per scoprirne di più!
Prima di capire bene in che modo è spendibile il percorso universitario nell’Arma dei Carabinieri, ti invitiamo a seguirci sul nostro canale Telegram. Lì avrai numerosi aggiornamenti sui concorsi in atto!
Requisiti per diventare Carabiniere
È importante sapere che, per diventare Carabiniere, non è richiesta la Laurea ma almeno il diploma. Fra i vari requisiti di arruolamento, per entrare a far parte dell’Arma dei Carabinieri è necessario essere alti 1,70m per gli uomini e 1,65 per le donne. Inoltre, se sei in possesso di una laurea e vuoi entrare nell’Arma dei Carabinieri, potrebbe interessarti il concorso per Tenente in Servizio Permanente del Ruolo Tecnico Logistico (RTL). Questo concorso non ha una cadenza fissa, ma viene bandito solo se necessario. È infatti bandito quando si ha bisogno di determinate figure professionali. Ad esempio: psicologi, medici, infermieri, ingegneri, informatici etc. Di seguito vi riportiamo degli esempi dei vari ambiti in cui è richiesta la laurea:
- Psicologia: laurea in psicologia e possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione di psicologo;
- Amministrazione: giurisprudenza, scienze politiche, scienza dell’amministrazione, economia (tutti gli indirizzi);
- Telematica – Telecomunicazioni: ingegneria delle telecomunicazioni, ingegneria elettronica, ingegneria informatica;
- Telematica – Informatica: informatica, ingegneria informatica, ingegneria elettronica, ingegneria gestionale, sicurezza informatica;
- Genio: architettura o ingegneria civile, elettrica o meccanica, oltre alla abilitazione all’esercizio della professione.
Laureati nell’Arma dei Carabinieri
Per quanto riguarda i laureati interessati a far parte proprio dell’Arma dei Carabinieri, essi hanno dei vantaggi in quanto la Laurea concede dei punti in più. Ciò vale, ovviamente, per i ruoli inferiori.
Concorso Allievi
Ad esempio, chi partecipa al Concorso Allievi può ottenere 6 punti con una delle seguenti lauree magistrali:
- Architettura del Paesaggio (LM-3), Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche (LM-9), Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali (LM-10), Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (LM-11), Informatica (LM-18), Ingegneria delle Telecomunicazioni (LM-27), Sicurezza Informatica (LM-66), Scienze e Tecnologie Alimentari (LM-70); Scienze Infermieristiche (LM/SNT1) e Professioni Sanitarie, Infermieristiche (L/SNT1).
- Con le lauree triennali in Beni Culturali (L-1), Scienze e Tecnologie Farmaceutiche (L-29), Scienze e Tecnologie Informatiche (L-31) si hanno, invece, 4 punti.
- Per tutti gli altri diplomi di laurea magistrale si ottengono 3 punti.
- Agli altri laureati in possesso di attestati di frequenza a Corsi di Istruzione e Formazione tecnica superiore nei settori forense e grafica, sono concessi 2 punti.
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri
Per chi, invece, tenta il Concorso Allievi Marescialli Carabinieri i punteggi sono i seguenti:
- Punti 0,75 per una laurea magistrale in Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali, Architettura del Paesaggio, Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche, Informatica, Sicurezza Informatica, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale, Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio, Scienze e Tecnologie Geologiche, Scienze e Tecnologie Alimentari.
- Stesso punteggio (0,75 punti) per una laurea magistrale o un diploma di laurea in Scienze Infermieristiche o in Professioni Sanitarie Infermieristiche.
- I punti sono 0,5 per chi è in possesso di un diploma di laurea in: Beni Culturali, Biotecnologie, Ingegneria Civile e Ambientale, Scienze Biologiche, Scienze della Pianificazione Territoriale Urbanistica Paesaggistica e Ambientale, Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari, Scienze e Tecnologie Farmaceutiche, Scienze e Tecnologie Informatiche, Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e la Natura, Scienze Geologiche.
- 0,20 punti per tutte le altre lauree magistrali.
0,10 punti per chi ha un diploma di laurea triennale non specifico.
Concorsi in atto
Segnaliamo, con scadenza il 12 febbraio 2022, un concorso pubblico in atto per esami e titoli, per il reclutamento di 32 allievi carabinieri in ferma quadriennale del ruolo appuntati e carabinieri dell’Arma dei Carabinieri in possesso dell’attestato di bilinguismo.
Inoltre, con scadenza il 15 febbraio 2022, un concorso pubblico in atto, per esami, per l’ammissione al 204° Corso dell’Accademia per la formazione di base degli Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri (60 posti). Clicca qui per saperne di più.