In un momento di burn-out, durante un’ubriacatura con gli amici di università o per una scommessa, tutti abbiamo pensato: ma esiste un corso di Laurea strano? Ma posso iscrivermi a un corso di Laurea che sia diverso dagli altri? Dove si possono prendere Lauree strane? Andiamo alla ricerca dei luoghi e Università che rilasciano Lauree strane in tutta Italia!
Laurea in Benessere del Cane e del Gatto
E qui gli amanti degli animali faranno dei salti di gioia: iniziamo la lista delle 10 lauree più strane in Italia con la Laurea in Benessere del Cane e del Gatto! Tale Laurea è stata rilasciata dall’Università di Bari, ma adesso si trova anche in altri atenei come l’Università di Milano. Questo è un curriculum di Scienze e Tecnologie Zootecniche e delle produzioni animali (L-40). Nello specifico è del Cane e del Gatto, ma viene anche definita come Allevamento e benessere degli animali d’affezione. Questa laurea prepara non solo a prendersi cura dei diversi animali, quindi non solo cane e gatto, ma anche a creare laureati capaci di operare nella gestione igienica, gestionale e amministrativa di tutto ciò che gira intorno a questi animali. Tra gli esempi rientrano anche gli equini, quindi per animali da attività sportive e di assistenza.
Laurea in Scienze e Tecnologie Birrarie
Passiamo da una Laurea per la cura e il benessere degli animali a una…per la cura dell’anima! Chi non ama la birra? E chi non vorrebbe diventare birrologo? Il corso in Scienze e Tecnologie Birrarie adempie a questi nostri grandi desideri! Infatti, è un Curriculum di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari e permetterà al laureando di avere conoscenze per poter sviluppare strategie di marketing e poter gestire la qualità della Birra, sin dalla coltivazione. Il primo anno è uguale ad Agraria, ma dal secondo in poi ci si specializzerà in Tecniche Birrarie. Abbiamo anche la scheda laurea su questo corso!
Laurea in Dolciumeria
Chi non ama i dolci? E chi vorrebbe lavorare in un ambito che si occupa solo di questi zuccheri? Tralasciando le conseguenze per il diabete, vi dico che esiste la Laurea in Dolciumeria! Questo è un Curriculum di Scienze e Tecnologie Agroalimentari (L-26). Anche in questo caso, come in Scienze e Tecnologie Birrarie, la Laurea inizierà con degli esami obbligatori per poi ampliare sulle specificità della materia. Dopo esisteranno anche magistrali e master in dolciumeria! Insomma, un percorso di Laurea più dolce non poteva esistere!
Lauree più strane: informatica musicale
Informatica e musica? Per chi è esterno a questo mondo potrebbe sembrare uno strano ossimoro (e non è l’ossimoro più grande che troverete in questa lista), ma esiste un percorso di Laurea che si chiama informatica Musicale! Sembra una laurea da conservatorio, ma è un curriculum di Scienze e Tecnologie Informatiche (L-31) e si può integrare con un percorso Magistrale in Informatica. Infatti, il laureando avrà sia capacità di formarsi in ambito informatico, conoscendo i linguaggi di programmazione, che di produzione di jingle e musica per pubblicità e per il settore marketing.
Scienze per la Pace
Esiste ed è una realtà molto conosciuta in altri paesi, dove questo corso di laurea è in funzione da ormai diversi anni. La Laurea in Scienze per la Pace è un percorso formativo che creerà esperti in comunicazione ed esperti per il mondo della politica. Oltre alla triennale esiste anche la Magistrale in questo percorso, quindi può formare un individuo capace di lavorare anche al livello europeo. La sua classe di Laurea è L-37.
Scienze e tecnologie della ristorazione
Questa laurea più che essere strana è poco conosciuta: Scienze e tecnologie della ristorazione ha come compito quello di preparare laureati pronti per tutti le aziende che lavorano nella ristorazione. Gli aspetti in cui si specializza sono sulla sicurezza e qualità della preparazione, conservazione e distribuzione degli alimenti. Questo percorso di Laurea proviene da Scienze e Tecnologie Alimentari (anche in questo caso L-26).
Viticoltura ed enologia
Continuiamo nell’ambito gastronomico arrivando a parlare di uno dei lavori che sono sempre stati tra i più affascinanti e richiesti in questo ambito: un esperto di viticoltura ed Enologia. Nel paese dove il vino è quasi una cosa sacra, una persona capace di poter studiare e ottimizzare tutto il processo di preparazione del vino è fondamentale per le aziende. Anche questa Laurea è un Curriculum di Scienze e Tecnologie Alimentari (L-26).
Scienze e Culture Enogastronomiche
Un percorso che unisca sia la passione per il cibo, che il turismo che le tecniche per la prevenzione e cultura. Esiste, ed è Scienze e Culture Enogastronomiche. Questo percorso di Laurea formerà persone capaci di preservare e valorizzare il reparto enogastronomico italiano, collaborando sia con il settore turistico che con le aziende e ristoranti. Un percorso per valorizzare i prodotti di ogni terra e che sarà capace di creare nuovi collegamenti per il turismo.
Scienze e tecnologie cosmetologiche
Un must dei tempi odierni è la bellezza, e anche per questo una Laurea in Scienze e tecnologie Cosmetologiche non sembra tanto una Laurea Strana ma utile. Infatti creerà personale esperto nella produzione, monitoraggio e controllo qualità dei prodotti cosmetici. Come mai può fare questo? Perché questa Laurea è un Curriculum di Scienze e Tecnologie Infermieristiche (L-29)!
Ultima Laurea Strana: Laurea in Tecnologie del legno
E finiamo la classifica delle Lauree strane con una Laurea interessante, che aiuterà non solo gli interessati a imparare una nuova arte, ma anche a creare nuovo lavoro per un settore che sta scomparendo: ovvero quello del legno! Con la Laurea in Tecnologie del legno il candidato imparerà tutto ciò che è utile o riguarda il settore del legno: dall’intaglio artigianale fino alla produzione di arredi per la casa e strutture in legno! Non solo creerà un tale esperto, ma tale corso di Laurea ha due percorsi diversi, ovvero Legno per l’arredo e Legno per l’edilizia!