Il Corso di Laurea Magistrale in Linguistica (LM-39) è un Corso di durata biennale che appartiene al Dipartimento di Studi Umanistici. Questo Corso ti permette dunque di conoscere le Teorie Linguistiche Contemporanee, arrivando ad acquisire la capacità di trattare e analizzare in modo concreto diversi testi linguistici. Andiamo a scoprire insieme tutte le caratteristiche di questa Laurea Magistrale!
Accesso al Corso di Laurea in Linguistica
Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Linguistiche è ad accesso non programmato. Per accedere devi essere in possesso della Laurea o del Diploma Universitario Triennale. In base alle normative dei diversi Atenei è anche possibile accedere con un titolo conseguito all’estero. È necessario presentare una domanda di ammissione preliminare prima di iscriversi, in cui dovrai documentare i requisiti curriculari minimi. Alcuni degli esami obbligatori da sostenere nel percorso Triennale sono Glottologia e Linguistica (in totale 90 CFU nei Settori Scientifico/Disciplinari). Dopo che i tuoi requisiti saranno stati verificati, potrebbero chiamarti per un colloquio in cui verrà discussa la tua Carriera Complessiva! Una delle Lauree Triennali che ti permette di accedere in modo diretto a questa Magistrale è il Corso di Laurea in Lettere Moderne.
Piano di Studi
Il curriculum unico (120 CFU) del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Linguistiche è articolato in quattro percorsi di studio: Linguistica Generale, Teorica e Applicata; Linguistica Storica; Dialettologia e Sociolinguistica; Orientalistica e Africanistica. Questi percorsi prevedono per il primo anno una parte comune: Approfondimenti di Linguistica, Linguistica Romanza o Filologia Germanica, Dialettologia o Linguistica dell’italiano. Per il secondo anno esiste uno schema comune a tutti i percorsi, anche se le scelte specifiche di alcuni esami dipenderanno dal percorso scelto e dalla Tesi che intenderai sostenere.
Cosa posso insegnare
Un importante sbocco lavorativo per questa Laurea è fornito dalla possibilità di diventare Docenti nelle scuole!
Potrai insegnare nelle scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado, partecipando alla grande varietà delle Classi di Concorso! Vi citiamo velocemente le principali materie di riferimento: Letteratura, Latino, Greco, Geografia e Storia.
Ovviamente, dovrete possedere crediti specifici nel vostro CV per accedere alle Classi di Concorso. Alcuni dei Corsi di riferimento sono Linguaggio e Logica e Filologia. Dopo esservi accertati del possesso di questi requisiti, dovrete acquisire anche i 24 CFU in Settori Scientifico/Disciplinari come quello di Antropologia, Psicologia e Pedagogia Didattica.
Dove si studia Linguistica
Ecco qui la lista di università dove potrete studiare Linguistica:
NAPOLI – http://Corso di Laurea Magistrale in Linguistica e Traduzione Specialistica
PERUGIA – Corso di Laurea Magistrale in Civiltà Classiche
ROMA, TOR VERGATA – Corso di Laurea Magistrale in Letteratura Italiana, Filologia Moderna e Linguistica
SIENA – http://Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Persuasiva, Tecnologie e Studi Cognitivi
Per trovare altri Corsi Universitari che potrebbero interessarti, puoi consultare questo sito: https://www.cestor.it/atenei/lm039.htm