LM-38 è un Corso di Laurea Magistrale in Lingue Moderne che ha una durata di due anni e mira a formare laureati con grandi competenze linguistiche. Di conseguenza potrai scegliere tu, in base alle tue preferenze individuali, in che ambito specializzarti!
In primo luogo questo corso prevede l’acquisizione di un livello di competenza linguistica C2(come i madrelingua) in due lingue. Fa eccezione la lingua cinese per la quale basta raggiungere il livello C1. Per la prima lingua lo studente dovrà scegliere tra francese, inglese, russo, spagnolo e tedesco.
Accesso al Corso di Laurea Magistrale
Potrai accedere in modo diretto alla Classe di Laurea LM-38 se sei in possesso del titolo di laurea triennale nella Classe L-12 e L-3 con una votazione finale a partire da 100/110. Inoltre gli studenti con laurea della classe L-11(a prescindere dalla votazione conferita) possono accedere ma con una personale verifica della propria preparazione.
Se ti sei laureato in una qualsiasi altra classe di laurea triennale, potrai comunque accedere a LM-38 ma in modo indiretto.
Alcuni dei settori scientifico-disciplinari (SSD)che devi necessariamente avere nel cv sono: filologia, linguistica, letteratura, semiotica, storia, economia, filosofia dei linguaggi. Ovviamente non possono mancare SSD inerenti alle lingue, che rappresentano il cuore di questo corso.
Piano di Studi
Il corso di studi della Laurea Magistrale in Lingue Moderne per la Cooperazione Internazionale (LM-38) ha individuato tre aree di apprendimento. Grazie a questa modalità potrai scegliere in che modo approfondire i tuoi studi, con uno sguardo agli sbocchi professionali che ti interessano.
Andiamo a vedere insieme quali sono:
-Comunicazione Interculturale e relazioni internazionali: acquisirai le competenze per utilizzare le lingue straniere nei servizi di mediazione (ONG), nei processi migratori di integrazione e sviluppo e per lavorare nelle aziende, in enti locali e organizzazioni.
-Consulenza linguistica e traduzione di tesi in ambiti nazionali e internazionali: l’uso delle lingue è previsto per contesti istituzionali per la traduzione di testi scritti, orali e multimediali.
-Linguistica, didattica delle lingue: ti occuperai di formazione linguistica in Italia e all’estero e potrai acquisire una cattedra come insegnante di italiano e delle lingue nelle scuole.
Sbocchi professionali per LM-38
Solitamente si pensa che i laureati in lingue andranno a ricoprire settori di poco interesse. Ma a dimostrazione del contrario ti elenco qui sotto gli sbocchi occupazionali che riguardano chi frequenta il Corso di Laurea LM-38 e ti accorgerai che sono tutt’altro che noiosi o scontati!
Iniziamo:
-Addetto/a alle pubbliche relazioni
-Redattore/redattrice editoriale
-Revisore di testi
–Traduttore, Traduttrice, Interprete
-Corrispondente in Lingue Estere
-Redattore/redattrice di testi tecnici
-Conservatore/conservatrice e valorizzatore/valorizzatrice di musei
Cosa posso insegnare con LM-38?
Con la Laurea Magistrale in Lingue Moderne L-38 si può accedere a numerose classi di concorso per l’abilitazione all’insegnamento.
Ti mostro qui di seguito quali sono:
-A23 Lingua italiana
-A24 Lingue e culture straniere
-A25 Lingua inglese
-A70 Italiano, Storia, Educazione civica, Geografia
-A71 Sloveno
-A72/73 Discipline letterarie
-A77 Lingue e cultura ladina, storia ed educazione civica, geografia
-A78 Italiano (seconda lingua, in scuole secondarie di I grado)
-A79 Discipline letterarie (italiano seconda lingua, istituti di istruzione secondaria di II grado)
-A80 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado in lingue tedesca
-A81 Discipline letterarie e latino nei licei in lingua tedesca
-A83 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado in lingua italiana
-A84 Tedesco (seconda lingua), storia ed educazione civica, geografia nella scuola secondaria di I grado
-A85 Tedesco, storia ed educazione civica e geografia nella scuola secondaria di I grado in lingua tedesca
Dove si studia?
Il Corso di Laurea Magistrale LM-38 ha un alto tasso di frequenza ed è presente in molte università italiane. Potrai trovare qui dei corsi di laurea che potrebbero interessarti in base ai tuoi interessi e alle tue idee per il futuro.
Ad esempio, per iniziare a farti un’idea, ti consiglio le Lauree Magistrali (LM-38) per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale che si trovano presso l’Università di Torino.
I corsi di Laurea sono:
-Lingue e civiltà dell’asia e dell’africa
-Lingue straniere per la comunicazione internazionale
–Comunicazione internazionale per il turismo
Mi scusi,vorrei sapere se i corsi sono gratuiti?