Classe di Laurea LM-56: Scienze Economiche

Autore:

Categoria:

In questo articolo vogliamo introdurti alla classe di laurea LM-56, ossia la classe delle Lauree Magistrali in Scienze dell’Economia. Vedrai cosa si studia, quali possono essere gli sbocchi lavorativi e altro ancora. 

Detto questo, iniziamo! 

LM-56 e LM-77: differenza

Prima di tutto, vogliamo spiegarti in soldoni la differenza tra la succitata classe di laurea LM-56 e la LM-77, la classe delle Lauree Magistrali in Scienze Economico-Aziendali. 

In generale, la differenza che c’è tra le due classi di laurea è che la LM-56 ti permette di studiare materie più affini al settore dell’economia. 

Mentre la LM-77 ti permette di studiare materie più improntate sul settore degli studi aziendali, e quindi più “specifiche”. Ad esempio, potresti trovare materie quali Diritto del Lavoro, Revisione Aziendale, Sistemi per il Controllo Direzionale, Statistica per il Business e altre ancora. 

Tuttavia, devi tenere a mente che ogni ateneo potrebbe costruire dei piani di studi che inglobino sia materie economiche sia materie di carattere aziendale, conferendo quindi una certa flessibilità al piano di studi. 

Piano di studi

Ora, invece, vogliamo parlarti di quello che generalmente potresti incontrare nel piano di studi della laurea LM-56

Tra le materie che puoi studiare troviamo: 

  • Diritto dell’Economia; 
  • Statistica Economica; 
  • Economia; 
  • Finanza; 
  • Economia e Gestione delle Risorse Umane, ecc. 

Queste, più altre materie che possono variare da ateneo ad ateneo, compongono il piano di studi della classe di laurea LM-56 in Scienze Economiche

Infine, nonostante le materie succitate siano quelle più comuni per la classe di laurea LM-56, potresti trovare anche altri corsi con aree di interesse che vanno verso altre materie, il tutto restando sempre nella classe LM-56. 

Come, ad esempio, il “Corso di Laurea Magistrale in Economia e Management del Turismo” presso l’Ateneo di Rimini, che allo stesso tempo verte anche su studi turistici”. 

Se sei interessato al mondo delle Scienze Economiche, ti consigliamo di dare un’occhiata anche al nostro articolo sul Corso di laurea in Scienze Economiche. 

Sbocchi lavorativi

In questa sezione invece vogliamo parlarti dei potenziali lavori che puoi fare con una Laurea Magistrale in Scienze dell’Economia (LM-56). 

Gli sbocchi lavorativi possono essere molteplici, come ad esempio: 

  • Assicuratore; 
  • Broker finanziario
  • Consulente Finanziario; 
  • Consulente del Lavoro
  • Contabile
  • Economista; 
  • Analista Finanziario
  • Commercialista.  

Se sei interessato alla figura del commercialista, puoi leggere anche il nostro articolo dedicato all’esame da commercialista. 

Mentre, se sei interessato ai diversi tipi di master in economia, ti consigliamo di consultare anche il nostro articolo dedicato ai Master in Economia. 

Insegnare con la LM-56

Se invece ti stai chiedendo cosa potresti insegnare con una Laurea Magistrale LM-56, sei nel posto giusto. Qui, infatti, vogliamo illustrarti in generale ciò che puoi insegnare una volta ottenuta questa laurea. 

Ebbene, tra le classi di concorso LM-56 troviamo: 

  • A-21 Geografia; 
  • A-45 Scienze Economico-Aziendali; 
  • A-46 Scienze Giuridico-Economiche; 
  • A-47 Scienze Matematiche Applicate. 

Ricorda però, che il tutto dipendere anche da determinati SSD (Settori Scientifico Disciplinari) accumulati. Quindi, per maggiori informazioni circa gli SSD necessari per una determinata classe di concorso, puoi rivolgerti al sito “classidiconcorso”. 

Se vuoi approfondire ancora di più gli sbocchi lavorativi che può offrirti la LM-56, controlla l’articolo dedicato interamente agli sbocchi di Economia. 

Dove studiare LM-56

In questa sezione invece, ti illustreremo in breve dove puoi studiare per conseguire una Laurea Magistrale in Scienze Economiche (LM-56). 

Gli atenei che ti permettono di conseguire una laurea magistrale di classe LM-56 sono molteplici: sono distribuiti in maniera uniforme da Nord a Sud e anche sulle Isole. 

Dunque il nostro consiglio è quello di ricercare l’ateneo che soddisfa appieno le tue condizioni. Nonché di consultare per bene i piani di studio di ogni università e vedere se rappresentano la strada giusta per te. 

In ogni caso, se hai altri dubbi o domande al riguardo, non esitare a prenotare una consulenza con Noi; saremo a tua completa disposizione. Clicca qui per prenotare una consulenza! 

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!