Master in Digital Marketing 

Autore:

Categoria:

Se sei alla ricerca di come diventare Digital Marketing Specialist o Digital Marketing Manager, o se in generale ti interessa intraprendere una carriera nell’ambito del Digital Marketing, sei sull’articolo giusto. Perché? Perché in questo articolo troverai una serie di informazioni utili a capire come entrare in questo mondo lavorativo: scopriamo insieme tutte le caratteristiche relative al Master in Digital Marketing

Partiamo! 

Digital Marketing: cos’è  

Quando parliamo di Marketing Digitale intendiamo quell’insieme di tecniche e strategie che, un professionista, attua per commercializzare un prodotto o un brand tramite un canale tecnologico. Ad esempio, tramite un social o tramite un sito web. 

La bravura di chi fa questo lavoro risiede tutta nella scelta di una strategia di Digital Marketing adeguata.  

Ma come si può imparare la strategia migliore? Ebbene, è per questo che esistono i Master in Digital Marketing

Master in Digital Marketing: cosa tratta

Il Master in Digital Marketing abbraccia diversi aspetti utili a migliorare la visibilità di un prodotto online tramite l’integrazione di strumenti digitali utili allo scopo.  

Gli argomenti nel piano di studi del Master prevedono approfondimenti sui seguenti argomenti: 

  • SEO (Search Engine Optimization), ovvero quella branca del Digital Marketing che si occupa di migliorare la posizione delle pagine web nei risultati dei motori di ricerca; 
  • SEM (Search Engine Marketing), ovvero quella branca che indica quei processi di Web Marketing che si occupano di attirare gli utenti all’interno del proprio sito durante la navigazione online; 
  • DEM (Direct Email Marketing), ovvero quella branca che indica quell’insieme di strategie utili a promuovere un servizio, un prodotto o un evento tramite comunicazioni via email. 

Oltre agli argomenti sopraccitati, approfondirai anche una serie di aspetti riguardanti il web marketing, il social media marketing e l’advertising (pubblicità digitale). Quando parliamo di questi argomenti, parliamo di tutta la parte legata alla pubblicizzazione di prodotti e servizi di un azienda, tramite canali social (come ad esempio i siti web). 

Requisiti

Partiamo con il dire che non esistono requisiti specifici per i Master in Digital Marketing.  

In generale, i Master non prettamente scientifici (come in questo caso) non hanno generalmente degli specifici requisiti di accesso. Questo vale sia per i Master universitari sia per quelli non universitari. 

Sbocchi lavorativi

In questa sezione invece ti parleremo di quelli che possono essere alcuni degli sbocchi lavorativi possibili, una volta terminato il tuo Master in Digital Marketing. 

Tra i lavori che potresti scegliere abbiamo: 

  • Digital Marketing Specialist, ovvero chi si occupa di usufruire dei mezzi digitali (ad esempio i social) per promuovere servizi e prodotti; 
  • Social Media Manager, ovvero chi, tramite la pianificazione e strategia, gestisce il marketing e le pubblicità sui social; 
  • Community Manager, ovvero chi si occupa della comunicazione tramite i canali social di un’azienda, curando con minuzia l’interazione con probabili e/o effettivi clienti; 
  • SEO Specialist, ovvero chi si occupa di tutto ciò che riguarda l’uso di strategie e tattiche per aumentare il numero di visitatori su un sito web, per ottenere un posizionamento di alto livello nei risultati dei motori di ricerca (ad esempio Google); 
  • Ads Specialist, ovvero chi si occupa di pianificazione advertising (pubblicità) e delle campagne digital su piattaforme digital (ad esempio Google Ads), o piattaforme social (Facebook, Linkedin ecc); 
  • Funnel Specialist, ovvero chi si occupa di strategie utili per migliorare il business in azienda, come ad esempio migliorare i processi di acquisto. 

Master in Digital Marketing online: esistono?  

Se te lo stavi chiedendo, sarai felice di sapere che sì, esistono Master in Digital Marketing online. Anzi, sarebbe stato strano il contrario, considerando l’era tecnologica in cui ci troviamo. 

Ricorda che alcuni enti erogano Master in Digital Marketing anche in formula weekend. Insomma, l’ideale per chi studia o lavora durante la settimana! 

Come scegliere un Master in Digital Marketing

Noi di Uniperte vogliamo darti qualche piccolo accorgimento per aiutarti a scegliere il giusto Master in Digital Marketing, ma generalmente la regola vale per tutti i Master: 

  • Assicurati della validità dell’ateneo/ente promotore; 
  • Tieni d’occhio i docenti: è meglio che in ambito di Digital Marketing ci lavorino, e non che siano semplicemente professori; 
  • Qual è il livello di Placement (occupazione lavorativa) una volta finito il Master; 
  • Quali sono gli enti stage (assicurati che non siano solo Corporate, ma anche Agenzie e Centri media). 

Se vuoi approfondire questi aspetti da ricercare, ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro articolo su come scegliere un Master adatto a te. 

Noi di Uniperte ci auguriamo che tu sia riuscito a scogliere tutti i tuoi dubbi. Se dovessi avere bisogno di aiuto, noi siamo qui appositamente per te. Prenotando una consulenza sul nostro sito, avrai tutte le risposte alle tue domande.  

Se questo articolo sul Master in Digital Marketing ti è piaciuto, ti consigliamo di fare un salto anche qui:  

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!