Master in Giornalismo

Autore:

Categoria:

Solitamente, gli studenti interessati ad una carriera nell’ambito giornalistico scelgono come triennale il Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione. In un nostro articolo abbiamo però precisato che anche con il possesso di altre lauree triennali è possibile intraprendere una carriera giornalistica. Inoltre sul nostro sito troverai il Corso di Laurea in Informazione e Sistemi Editoriali. Questo è un percorso di specializzazione che rappresenta una tappa preliminare per molti studenti che hanno intenzione di frequentare un Master in Giornalismo. Per accedere, nella maggior parte dei casi dovrai sostenere un colloquio. Andiamo a vedere insieme alcuni Master in Giornalismo che potrebbero interessarti!

Giornalismo e Comunicazione Multimediale

Ti citiamo un Master in Giornalismo di I livello che potrai frequentare presso l’università di Roma “Luiss Guido Carli”. In primo luogo non c’è bisogno di avere un titolo di laurea specialistico, ne basterà uno di laurea triennale! In secondo luogo potrai entrare in contatto con il mondo del giornalismo digitale e realizzare servizi televisivi, inchieste, dirette e interviste. Questo percorso didattico, grazie agli incontri con professionisti esterni, ti permetterà di toccare con mano diversi ambiti di questa professione. Come ad esempio: giornalismo economico, giornalismo giudiziario, giornalismo sportivo e giornalismo tecnologico. Per quanto riguarda questa ultima sezione, se ti iscriverai imparerai a lavorare con Big Data, Machine Learning e Algoritmi. Il Master è riconosciuto dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti. Quindi con il possesso di questo titolo potrai accedere all’esame di Stato. Questo Master ti permetterà di collaborare attraverso stage e tirocini con importanti redazioni e agenzie di informazione e comunicazione.

Editoria, Giornalismo e Management Culturale

Il Master in “Editoria, Giornalismo e Management Culturale” è gestito dal Dipartimento di Lettere e Culture Moderne dell’università “La Sapienza” di Roma. Questo fornisce le abilità per lo sviluppo di competenze che permettono agli iscritti di ricoprire figure professionali come: il redattore editoriale, l’addetto stampa, l’esperto di processi di comunicazione e l’operatore culturale. L’università è in collaborazione con la casa editrice “Einaudi” e “Il Saggiatore” e con molte altre aziende sia pubbliche che private attive nel campo dei media e dell’industria culturale. Il piano di studi si è adattato alle odierne offerte di mercato e la programmazione è sempre più rivolta al mondo digitale.

Master in Giornalismo a stampa, radiotelevisivo e multimediale

Il Master in “Giornalismo a stampa, radiotelevisivo e multimediale” è un Master biennale di primo livello, gestito dall’Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Durante questo percorso viene effettuato il praticantato necessario per poter sostenere l’esame di ammissione all’Ordine dei Giornalisti professionisti. Il numero di studenti ammessi al praticantato, stabilito dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti è di 30 unità, e coinciderà con il numero degli studenti selezionati per il Master.

Master in Comunicazione, Food Marketing e Critica Enogastronomica

Se ti interessa il Giornalismo Enogastronomico, questo è il Master che fa per te perché ti consegnerà gli strumenti per padroneggiare tutte le tematiche di questo settore. Il corso potrai frequentarlo a Roma presso “Gambero Rosso Academy” per sei mesi, dal martedì al giovedì. Acquisirai le competenze per svolgere attività lavorative come: recensire ristoranti, redigere comunicati stampa, interagire con agenzie di informazione, critico, food editor e public relator. Per accedere bisogna essere in possesso di una diploma di scuola superiore, di una laurea triennale o magistrale.

Master Executive in Scrivere e Fare Giornalismo Oggi: il Metodo Corriere

Il Master in Giornalismo che ti stiamo per presentare è in formula blended, ovvero una metodologia flessibile che ti permette di scegliere la tua modalità di frequenza: in aula, online, o entrambe! Il progetto nasce dall’idea di creare un percorso unico di specializzazione in cui apprenderai il metodo del Corriere della Sera. In questo modo, potrai assicurarti la padronanza di strumenti efficaci per la comunicazione sui canali digitali e sulla carta stampata. Il corpo docenti è formato da grandi firme del Corriere della Sera, del Gruppo RCS e di La7. Il Master “Scrivere e fare giornalismo oggi” prevede 11 weekend di corso e le linee didattiche che verranno seguite sono:

1. I Fondamentali

2. La politica e gli esteri

3. La cronaca e il giornalismo investigativo

4. Creare contenuti per il web

5. Video e visual communication

6. Le nuove fonti

7. L’economia

8. La cultura e gli spettacoli

9. Food&Wine

Master in Giornalismo Radiotelevisivo

Se il tuo sogno è quello di entrare a far parte del grande schermo come professionista dell’informazione, il Master Eidos potrebbe fare per te! Scenderai in strada con le telecamere per realizzare servizi giornalistici, e realizzerai un TG in ogni sua fase. Al termine del Master avrai garantite 480 ore di tirocini giornalistici trimestrali presso redazioni di carta stampata, televisive o agenzie di stampa. L’accesso è riservato a 15 partecipanti. Questo garantirà un rapporto stretto tra studenti e docenti. Il percorso prevede 10 weekend per approfondire:

  1. Tecniche di scrittura giornalistica
  2. Tecniche del giornalismo televisivo e d’inchiesta
  3. Giornalismo online e radiofonico
  4. Laboratori specifici di giornalismo politico, sportivo, culturale e dello spettacolo
  5. Il day by day in una giornata in redazione
  6. Lo speakeraggio e i tempi radiofonici
  7. La realizzazione di un telegiornale
  8. L’uso di telecamera e luci per girare i servizi

Master in Giornalismo e Comunicazione Culturale

Il Master in Giornalismo e Comunicazione Culturale, ti permette di acquisire competenze tecniche e pratiche applicate al mondo della cultura e dell’editoria. Ormai necessarie oggi nel mondo della comunicazione 2.0. La finalità del corso è l’inserimento all’interno del pool di giornalisti che costituirà la redazione della rivista dell’istituto Armando Curcio, in affiancamento alle attività culturali della Casa Editrice Armando Curcio. I materiali pubblicati saranno validi al conseguimento del tesserino da giornalista pubblicista. La sede di questo corso si trova a Roma. Corri ad iscriverti se non vedi l’ora di entrare a far parte del mondo della cultura!

Master Executive in Giornalismo Sportivo Oggi

Il Master in Giornalismo Sportivo che andremo a presentare, ti offre un percorso di specializzazione per chi desidera approfondire la comunicazione sportiva. Attraverso l’insegnamento di tecniche di scrittura da parte di grandi firme ed editorialisti de La Gazzetta dello Sport, potrai acquisire grandi competenze nell’ambito del settore sportivo. Il Master si svolgerà per cinque mesi a Milano presso la RCS Academy. Il programma si articolerà nei seguenti moduli:

  1. Comunicare lo sport: scrittura e selezione delle fonti
  2. Il giornalismo sul web
  3. Competenze di telecronista e radiocronista e intervista sportiva
  4. I grandi eventi e il nuovo sport
  5. Match analysis e sport data

Master in Giornalismo e Comunicazione Istituzionale della Scienza

Il Master in Giornalismo e Comunicazione Istituzionale della Scienza ti offre modelli, metodi e strumenti nel campo della comunicazione della scienza, focalizzandosi sul giornalismo scientifico e la comunicazione istituzionale. La figura professionale che vuole creare questo corso, è quella di un mediatore di contenuti e notizie scientifiche in grado di fare informazione in modo corretto e chiaro per diversi target. Il giornalista scientifico rappresenta l’interfaccia tra ricerca scientifica e cittadini. La didattica del Master, che durerà per un anno, si svolge in modalità online e asincronica, per consentire la partecipazione degli studenti nei tempi più consoni alle loro attività. In presenza si svolgono attività come seminari, laboratori ed esami.

Master in Giornalismo Internazionale

Il Master in Giornalismo Internazionale, ha l’obiettivo di formare giornalisti esperti nella comunicazione pubblica ed istituzionale. Le materie di insegnamento sono: tecniche di giornalismo, relazioni internazionali e scienze strategiche. Quella del giornalista internazionale è una professione operativa e dinamica: i giornalisti di guerra seguono le truppe adattandosi alle difficili realtà. Il Master, progettato dall’Institute for Global Studies, insieme allo Stato Maggiore della Difesa, al Centro Studi Americani di Roma, alla Società Umanitaria di Milano, si svolgerà contemporaneamente a Milano e a Roma, da ottobre a maggio per un totale di 240 ore di formazione.

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!