Master universitari e corsi di formazione

Autore:

Categoria:

Al giorno d’oggi c’è una vastissima gamma di corsi di studio. Basti pensare ai Master universitari, ai corsi di formazione e così via. Per alcuni di questi è necessario avere una laurea mentre per altri no. Come scegliere quindi il corso giusto? E soprattutto: qual è la differenza tra Master universitari e corsi di formazione?

Niente paura! Oggi sciogliamo per te questi dubbi definitivamente!

Che cos’è un master

Un master è un percorso formativo che dà la possibilità ai laureati (o in alcuni casi anche ai diplomati) di approfondire tematiche particolari del mondo del lavoro, specializzandosi in un dato ambito. Ovviamente esistono diversi tipi di Master e, nello specifico, in questo articolo ti illustreremo le principali caratteristiche e differenze tra Master universitari e corsi di formazione.

Se vuoi approfondire il mondo dei Master, puoi leggere il nostro articolo su come funziona un Master

Master universitario: cos’è

Un Master universitario è un percorso di formazione superiore post-laurea (in alcuni casi anche post-diploma) erogato dalle università (pubbliche o private) o altri istituti. Alla conclusione del percorso viene rilasciato, da parte dell’ateneo o istituto di riferimento, un titolo finale. 

Il Master può essere di primo e di secondo livello: definiamo Master universitario di primo livello la tipologia a cui si può accedere con la sola laurea triennale o un titolo alla pari, legalmente riconosciuto. Definiamo Master universitario di secondo livello invece, quella tipologia di Master aperta a coloro che sono in possesso di una laurea magistrale (triennale + specialistica oppure di una laurea di cinque anni a ciclo unico). 

Al Master universitario può seguire uno stage curriculare (dipende dall’ente erogatore).

Sei indeciso sulla scelta del Master che più fa per te? Allora leggi il nostro articolo su come scegliere un Master!

Corsi di perfezionamento o corsi di alta formazione: cosa sono

I corsi di perfezionamento o di alta formazione sono un ottimo esempio di formazione post laurea. Parliamo di una tipologia di percorso incentrato sulla pratica, che ti permetterà di approfondire un determinato campo di studi. Seguire un corso di perfezionamento può esserti utile per arricchire le tue conoscenze universitarie: ti darà la possibilità infatti di acquisire capacità più specifiche, e quindi più professionali. 

Pur trattandosi di una possibilità più rara, anche i corsi di perfezionamento potrebbero darti la possibilità di maturare un’esperienza lavorativa tramite uno stage.

Master universitari e corsi di formazione: requisiti

Per entrambi i percorsi, solitamente è richiesta una laurea (triennale o magistrale). Tuttavia, per qualche Master universitario, e soprattutto per i corsi di formazione, un diploma potrebbe essere più che sufficiente. Come sempre, ciò che ti consigliamo è di consultare sempre il bando del percorso che più ti interessa.

Master universitari e corsi di formazione: differenze

Partiamo con il dire che entrambi sono percorsi di formazione post-laurea, finalizzati all’accrescimento di determinate competenze professionali. Tuttavia ci sono alcuni particolari che lo distinguono. Vediamo assieme le principali differenze tra Master universitari e corsi di formazione:

  • Un Master universitario è più strutturato e garantisce il rilascio di un titolo a tutti gli effetti (diploma di Master universitario), mentre per i corsi di perfezionamento non è lo stesso. Per questi ultimi viene rilasciato un attestato di partecipazione; 
  • Solitamente non ci si può iscrivere ad un Master universitario mentre si è iscritti ad un corso di laurea, cosa generalmente diversa per i corsi di perfezionamento;
  • Un Master universitario prevede solitamente un rilascio di 60 CFU (per 1500 ore complessive di formazione). Un corso di perfezionamento invece possiede un numero di CFU variabile (parliamo comunque di un numero di CFU inferiori a 60);
  • Un Master solitamente ti darà la possibilità di fare uno stage, cosa più rara nel caso del corso di perfezionamento.

Con questo articolo speriamo di aver sciolto ogni dubbio sulla differenza tra Master universitari e corsi di formazione. Tuttavia, come sempre, se hai ancora dei dubbi non esitare a prenotare una consulenza con Noi!

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!