Partecipare a uno Stage presso le Istituzioni Europee

Autore:

Categoria:

Ormai si sa, prendere parte a uno Stage è fondamentale; affacciarsi al mondo del lavoro continuando a imparare con la pratica e toccando con mano cosa ci aspetta dopo gli studi, è una tappa necessaria per tutti studenti!

A questo punto vi chiediamo: avete mai pensato però di fare questa esperienza nelle Istituzioni Europee? O ancora, sognate una carriera internazionale?

In questo articolo vi spiegheremo quali sono i potenziali rami in cui operare, come prendere parte a questa tipologia di Stage e perché cogliere l’opportunità.

Ma, un momento: nel caso in cui non sapeste cos’è uno Stage o aveste bisogno di conoscere maggiori dettagli a riguardo, eccovi il nostro articolo dedicato, a questo link.

Come partecipare

Cominciamo dicendo che le “mansioni” da svolgere sono davvero moltissime e che, di conseguenza, per ogni Bando sono richieste specifiche skills! In alcuni casi è necessaria la conoscenza di almeno due lingue appartenenti a Paesi dell’Unione Europea, in altri è richiesta una buona conoscenza della sola lingua inglese; per determinati bandi è necessario essere laureati mentre ad altri può partecipare anche chi è ancora in corso (dal 3 anno).

Insomma, per partecipare è necessario consultare il bando e, se si è in possesso delle qualità richieste, mandare la propria candidatura online!

Quali sono le istituzioni in cui operare

Le istituzioni in cui svolgere lo Stage sono davvero tantissime: vi postiamo quelle attive (cioè quelle nelle quali, se lo desiderate, è possibile mandare la candidatura)!

Stage presso:

Ve ne sono moltissime altre ancora qui.

Perché prendere parte a questa tipologia di Stage

Come abbiamo già accennato, prendere parte a uno Stage presso le Istituzioni Europee è un’esperienza davvero unica: al di là del sogno di avviare una carriera a livello internazionale, poter “fare pratica” in diverse sedi istituzionali in tutta Europa, non è così comune! Girare il mondo, parlare lingue straniere, essere a contatto con organizzazioni nazionali e (per l’appunto) internazionali, crescere: culturalmente, intellettivamente e responsabilmente in quello che sarà il vostro settore lavorativo.

Avete bisogno di qualche altro motivo?

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!