PowerPoint per la Tesi: come presentarlo

Autore:

Categoria:

Sei arrivato all’ultimo, la tesi è ormai completata, hai consegnato tutta la parte burocratica in tempo, rimane solo una cosa da fare… l’esposizione della tesi!

Sei in un momento critico, perché non sai come presentarla? Uno dei modi migliori, sia per te che dovrai parlare di fronte a un pubblico di centinaia di persone, che per la tua esposizione è fare un PowerPoint per la tesi.

Ma cosa mettere nelle slide della tesi? Quanto deve durare una presentazione della tesi? Oggi risponderemo a queste e ad altre domande!

Cosa mettere nelle slide della tesi

Sembra quasi troppo semplice, ed è qui che molti studenti si impanicano e perdono troppo tempo: cosa mettere nelle slide della tesi? Quando inizi il tuo PowerPoint per la Tesi devi aver già finito la tesi di laurea: perché? La risposta è semplice. Come vuoi spiegare a chi non sa di cosa parli in due parole quel che hai racchiuso in circa cento pagine? Le slide della tesi dovranno quindi essere sintetiche e contenere le parole chiave, così da permetterti di avere un excursus collegandosi a parole chiavi e immagini selezionate.

Perché conviene fare il PowerPoint per la tesi

Ti trovi di fronte alla seduta di laurea, i professori devono ascoltare oltre a te altre dodici, o quindici, o venti persone. Ogni persona porta un suo discorso, e ognuno di loro ha almeno una decina di persone che stanno assistendo alla seduta di laurea.

La tesi quindi diventa si un momento di interesse, ma di interesse per il singolo. Il vantaggio è che quando si presenta la tesi di laurea su PowerPoint non solo si riesce ad attirare l’attenzione di chi ci dovrà esaminare, ma anche di chi sarà arrivato per supportarci o per supportare altri.

Il PPT ti aiuterà ad avere un maggiore dono della sintesi e ti permetterà di avere molta chiarezza durante l’esposizione e, credici, ringrazierai di aver fatto un PowerPoint per la tesi. L’aula sarà enorme, piena di gente, e sarà difficile che si riesca a comprendere tutto quel che dirai, sia da parte della commissione di laurea che da parte degli ascoltatori esterni. Quindi perché non sfruttare il vantaggio che ti offre un PowerPoint?

Quanto deve durare una presentazione della tesi con PowerPoint

Ci hai lavorato per mesi e mesi, hai scoperto nuovi livelli di stress sulla tesi, ma eccoti lì. Sei pronti a esporre tutto per…quindici minuti.

La durata ideale della presentazione della tesi è infatti di circa quindici minuti. Come mai così poco? Perché il tuo professore di tesi ti avrà visto scriverla e svilupparla per mesi, e una parte della commissione l’avrà già letta o ascoltata dal vostro relatore.

L’esposizione di fronte alla commissione è quasi una formalità, ma è comunque importante per il voto finale di tesi: infatti valuteranno anche la tua esposizione e la conoscenza della tesi vedendo come la esponi! E il powerpoint per la tesi è uno dei modi migliori!

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!