Sei finalmente arrivato alla fine del tuo percorso di studi e hai scritto la Tesi di Laurea? Sapevi che puoi avere un riconoscimento monetario per la tua Tesi? In questo articolo risponderemo a diverse domande riguardo al Premio Tesi di Laurea, argomento di cui pochi studenti sono a conoscenza.
Se non hai ancora scritto la Tesi, o la stai scrivendo e hai dei dubbi a riguardo, clicca qui per avere maggiori informazioni da Uniperte. E se il tuo campo d’azione è quello di una tesi sperimentale, puoi trovare informazioni utili leggendo il nostro articolo su tutto quello che c’è da sapere sulla tesi sperimentale.
Cos’è il Premio Tesi di Laurea
Il Premio Tesi di Laurea è un riconoscimento monetario conferito a laureandi che hanno discusso la loro tesi su argomenti specifici. Ad erogare i Premi di Laurea sono enti pubblici e privati. In particolare si tratta di fondazioni e associazioni, che decidono di premiare Tesi inerenti al loro ambito d’azione. Se clicchi qui, puoi trovare sulla nostra pagina Instagram un esempio di Premio Tesi che riguarda le tematiche di genere, e prevede appunto l’assegnazione di borse di studio per le migliori tesi di laurea.
PS: sempre sulla nostra pagina puoi trovare un esempio per il settore finanziario, se è il tuo settore di interesse!
Come funziona il premio Tesi di Laurea
I concorsi dei premi Tesi di laurea, hanno un impatto sulla società. Contribuiscono a sostenere la ricerca in ambiti specifici e ad alimentare l’interesse e il dibattito sulle tematiche in questione. Inoltre, è un modo per mettere in primo piano e valorizzare gli studenti che contribuiscono ad operare in questi ambiti attraverso i loro scritti.
Ci sono alcuni concorsi che sono indirizzati solo a coloro che hanno scritto una Tesi di laurea specialistica magistrale. Molti altri però, sono indirizzati anche a laureandi per la laurea triennale. I premi per Tesi di laurea monetari che interessano gli specializzandi hanno un valore più alto di quelli che interessano i laureandi triennali. Naturalmente, questi premi sono indirizzati anche alle tesi dei dottorati.
Come partecipare ai bandi
In base alle associazioni e agli enti, dovrai avere dei requisiti particolari per candidarti. In alcuni casi è necessario anche non aver partecipato all’edizione precedente del premio. Sarà necessario inviare la copia della Tesi di laurea (in alcuni casi anche una sintesi), il CV e il certificato di laurea (con il voto sia di laurea che degli esami sostenuti). Ogni concorso ha i propri criteri di valutazione, che solitamente riguardano l’originalità, la pertinenza rispetto al tema del bando, l’approccio metodologico alla ricerca e la chiarezza dell’esposizione. Le giurie sono composte da professionisti dei settori, che vanno da tecnici, professori, rappresentanti delle associazioni protagoniste ad altri esperti.
Ma sai cos’è o come si scrive un CV? Oltre all’articolo che ne parla, abbiamo redatto una guida sul nostro sito!
Dove trovare i bandi per il premio Tesi
Puoi trovare una lista di premi di laurea attivi, sul sito di varie Università italiane, semplicemente inserendo nella ricerca la frase chiave “premi di laurea attivi“. Alcune di esse hanno degli elenchi corposi di premi di laurea. Potrai avere quindi una grande scelta.
Se, invece, sei uno studente in Erasmus ti consigliamo di leggere il nostro articolo su come scrivere una tesi di laurea all’estero.
Per seguire gli aggiornamenti sui premi di laurea, torna a consultare il nostro sito ogni volta che ne hai bisogno!