Privacy Policy

Riferimenti Normativi (“Base Giuridica”)

Direttiva 2002/58/CE – relativa al “trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche”.

Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati o “GDPR”). L’articolo di riferimento del Regolamento è l’art. 13. Si fa inoltre presente che i dati personali saranno ottenuti esclusivamente presso di Lei, interessato del trattamento, per cui non trova applicazione l’ulteriore art. 14 del Regolamento, che riguarda le situazioni in cui i dati personali non siano raccolti presso l’interessato ma presso terzi.

D.Lgs. 196/2003, che recepisce la Direttiva europea indicata al primo punto.

La normativa cui si fa riferimento si intende quale nella sua versione presente e nelle sue successive modificazioni.

Uniperte S.R.L. (la “Società”), con sede legale in Via dei Fiorentini 21, Napoli, C.F. 10245631212, in persona del suo legale rappresentante Formosa Sara, C.F. FRMSRA98D60F839J, nella qualità di “Titolare del trattamento” (di seguito “Titolare”), La informa che i Suoi dati personali saranno trattati nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali, al fine di garantire i diritti, le libertà fondamentali, nonché la dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza e all’identità personale.

Il Responsabile della protezione dei dati personali coincide con il Titolare, ed è raggiungibile all’indirizzo contact@uniperte.info.

1. Categorie e tipi di dati oggetto del trattamento

I dati trattati dall’Università possono includere:

  • informazioni personali (nome, cognome);
  • informazioni di contatto (indirizzo e-mail, numero di telefono);
  • dati di pagamento (numero della carta di credito/debito/prepagata, codice CVC)
  • dati per la fatturazione (indirizzo di residenza e/o domicilio, codice fiscale);

2. Finalità e base giuridica del trattamento

La base giuridica del trattamento è l’art. 6, par. 1, lett. e) del GDPR, in osservanza di quanto previsto dall’art. 6 del D. Lgs. 279/2003.

Nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali i Suoi dati saranno trattati per fornire a studenti/laureati il miglior servizio di consulenza universitaria, corredata da report secondo quanto previsto dall’offerta di servizi della Società.

Inoltre, la raccolta dei Suoi dati saranno essenziali per la corretta emissione di fattura per il servizio prestato dalla Società.

I Suoi dati personali saranno infine destinati ad attività di test di mercato, nonché per l’invio di newsletter ed offerte dedicate, inclusa l’attività di sondaggistica.

3. Comunicazione dei dati personali

Nell’ambito delle finalità sopra indicate, i dati potranno essere comunicati a:

i consulenti, sia coloro che hanno prestato direttamente il servizio di consulenza di cui Lei ha usufruito, sia gli altri consulenti;

L’elenco dei responsabili del trattamento potrà essere richiesto al Titolare, ai recapiti sopra indicati.

4. Modalità di trattamento dei dati

In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, con modalità tali da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, oltre al rispetto degli specifici obblighi sanciti dalla legge.

I Suoi dati personali saranno trattati solo da personale autorizzato al trattamento, secondo quanto stabilito dall’art. 29 del GDPR e dall’art. 2-quaterdecies D.lgs. 196/2003 e ss.mm.ii. (Codice Privacy) in ragione dell’espletamento delle loro mansioni lavorative.

5. Tempi di conservazione dei dati personali

I Suoi dati personali saranno conservati solo per il tempo necessario alle finalità per le quali vengono raccolti, nel rispetto del principio di minimizzazione ex art. 5, par. 1, lett. c) del GDPR.

6. Trasferimento dei dati extra UE

I dati non vengono trasferiti all’estero.

Nel caso di un eventuale trasferimento dei dati verso Paesi Terzi, il Titolare rende noto che il trattamento avverrà secondo una delle modalità consentite dalla legge vigente.

7. Diritti dell’interessato

Lei ha il diritto di accedere in qualunque momento ai dati che La riguardano, ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR. In particolare, in qualità di interessato, Lei ha:

a) il diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano e, in tal caso, di ottenerne l’accesso (art. 15);

b) il diritto di ottenere l’aggiornamento e/o la rettifica/integrazione dei Suoi dati personali (art. 16);

c) il diritto di ottenere la cancellazione (“diritto all’oblio”) dei propri dati personali, nei casi in cui ciò sia consentito dal GDPR (art. 17);

d) il diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei propri dati personali, qualora ricorra una delle ipotesi previste dalla normativa vigente (art. 18);

e) il diritto a conoscere della rettifica o della cancellazione dei dati personali o della limitazione del trattamento mediante notifica cui il Titolare è obbligato (art. 19);

f) il diritto alla portabilità dei dati, vale a dire il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile i dati personali che lo riguardano forniti al Titolare, nonché il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del Titolare del trattamento cui li ha forniti (art. 20);

g) il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano (art. 21);

h) infine, il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona (art. 22).

Qualora la presente informativa Privacy risultasse incompleta nell’esplicare i diritti di cui l’interessato può godere, resta ferma l’applicabilità per intero della normativa sovranazionale prevista dal Regolamento e dalla Direttiva Europei, nonché della normativa italiana qualora essa presti più ampie tutele in capo all’interessato.

8. Modifiche alle Presenti Politiche Sulla Privacy

Il Titolare verifica periodicamente la propria politica relativa alla privacy e alla sicurezza e, se del caso, la rivede in relazione alle modifiche normative, organizzative o dettate dall’evoluzione tecnologica. In caso di modifica delle politiche, la nuova versione sarà pubblicata in questa pagina del sito.

9. Domande, Reclami, Suggerimenti ed Esercizio dei Diritti

Chiunque fosse interessato a maggiori informazioni, a contribuire con propri suggerimenti o avanzare reclami o contestazioni in merito alle politiche privacy, sul modo in cui la nostra Società tratta i dati personali, nonché per far valere i propri diritti previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, può rivolgersi, per iscritto, al Titolare del trattamento e Responsabile del trattamento ai recapiti sopraindicati.

Ha infine diritto di proporre reclamo (art. 77 GDPR) al Garante Privacy (www.garanteprivacy.it), qualora ritenga che il trattamento che La riguarda violi la disciplina vigente in materia di protezione dei dati personali.

Napoli, 31 Marzo 2023