Le Professioni Digitali – dal Copywriter all’UX Designer

Autore:

Categoria:

La sveglia è impostata più o meno alla stessa ora, come ogni giorno. Tra l’odore del caffè, il computer acceso e l’agenda piena, inizi a priorizzare le task della giornata: l’organizzazione è tutto quando devi gestire il lavoro in autonomia! Lavorerai per le prime ore in casa, poi farai un salto al bar, per cambiare aria. Oggi ti trovi a Bali, il prossimo mese sarai chissà dove. Qui i posti di co-working sono fantastici e hai modo di fare tanto networking – conoscere numerosi professionisti, gli stessi del tuo settore, è davvero stimolante. Essere un nomade digitale ha i suoi vantaggi, ma richiede allo stesso tempo molto impegno, sia fisico che mentale. Ebbene sì, caro lettore, lo avrai intuito, ciò di cui vogliamo parlarti oggi è il fantastico mondo delle Professioni Digitali e qual è il percorso di studi più affine per intraprenderle.

Vediamolo insieme.

I protagonisti della comunicazione online

Con lo sviluppo della digitalizzazione sono nate nuove professioni: il nomade digitale è una figura professionale sempre più ambita, sia che si parli di giovani interessati al suo stile di vita, sia che si parli di aziende in cerca di collaborazioni vantaggiose. Chi lavora nel digitale, che sia un libero professionista o un dipendente, ha oggi l’opportunità di affacciarsi a un mercato in continua crescita, specie in Italia dove le aziende stanno iniziando a capire i reali benefici della comunicazione online.

Copywriter, Web Developer, Graphic Designer, Social Media Manager, SEO Specialist, UX/UI Designer, E-commerce Specialist – sono davvero numerosi i ruoli ricercati. Di seguito ne approfondiremo alcuni, prestando particolare attenzione alle competenze e ai percorsi di studio affiancabili.

Quali sono i corsi di studio per le Professioni Digitali

Quando parliamo di affiancamento ci riferiamo a dei corsi di studio che possano fornire le basi utili a svolgere una determinata professione. Purtroppo, come accade spesso nel mondo accademico, quando nasce una nuova figura professionale – specie nel mondo digitale – le Università non sono subito in grado di avviare un corso di studi che possa formare lo studente secondo le necessità del mercato.

Ad esempio, non esistono Corsi di Laurea specifici per gli UX/UI Designer, o per i Copywriter – ciò che viene offerto, invece, sono dei corsi “palliativi” sull’argomento, all’interno di determinati percorsi di Laurea, come quelli in Comunicazione.

Ovviamente è uno svantaggio per chi decide di intraprendere questo percorso, perché oltre alle basi accademiche avrà bisogno di molta esperienza sul campo per apprendere quante più Skill possibili per far fronte alla concorrenza spietata.

Corso specifico o Università

Come ci insegna Uniperte, però, l’università non è solo utile a formare in modo accademico lo studente, ma dà la possibilità di sviluppare tutta la conoscenza trasversale e parallela utile ad ampliare le competenze di un professionista. Starà poi a te fare pratica per affinare le conoscenze acquisite e indirizzarle in uno specifico settore – ma questo vale un po’ per tutti i Corsi di Laurea, sei d’accordo?

Passiamo ora ad approfondire le figure specifiche delle professioni digitali.

Copywriter

Lo ammetto, quando si parla di Copywriting sono un po’ di parte. Dai testi persuasivi, al micro-copy, dal web copywriting, ai blog – per chi lavora in questo settore le Skill richieste sono molto specifiche.

A differenza di un Giornalista o di un Articolista, il Copywriter lavora su testi in linea con il target di riferimento e con gli obiettivi fissati dai clienti. Questa figura è solita avere una conoscenza base della SEO, indispensabile per la scrittura sul web.

Ad oggi, non esistono corsi universitari specifici volti alla formazione del Copywriter. Troverai, invece, numerosi corsi online che mirano a insegnarti le “regole del mestiere”. Sono utili? Sicuramente. Sono indispensabili? Per quanto mi riguarda, no.

Quello che posso consigliarti è il percorso di studi che io stessa ho intrapreso, ovvero la Triennale in L-20 e la Magistrale in LM-59. Il resto lo impari sul campo!

Web Developer

Quello del Web Developer è uno dei mestieri più gettonati tra i giovani studenti, eppure non ce n’è mai abbastanza! Di fatti, ad oggi, è forse una delle figure più ricercate dalle aziende. Il Web Developer non è altro che lo Sviluppatore di siti web.

Per diventare Sviluppatore esistono diversi percorsi di laurea che ti formano sui principali linguaggi di programmazione e su tutti gli aspetti grafici e di user experience utili alla costruzione di un sito internet. Parliamo di Informatica, Ingegneria Informatica o di indirizzi specifici dell’Accademia delle Belle Arti, come Web e Comunicazione d’Impresa. Ci sono poi dei corsi di formazione che ti permettono di apprendere un linguaggio di programmazione in 6 mesi. Sono ovviamente riduttivi, se non hai uno studio universitario alle spalle, ma sono un ottimo affiancamento allo studio personale, indispensabile per chi vuole essere un Programmatore.

Graphic Designer

Il Graphic Designer non necessita di alcuna presentazione, lo conosciamo tutti! Dal Brand Design, al Web Design, al Grafico Editoriale – il Graphic Designer può rivestire numerosi ruoli nella comunicazione visiva.

A differenza delle altre figure professionali digitali, per diventare un Graphic Designer è sconsigliato seguire corsi online anonimi e non certificati. È utile piuttosto seguire un Corso di Laurea o un percorso accademico dedicato e completare gli studi con un Master specifico. Ad oggi, i corsi sono davvero numerosi, da quello di Visual Design, a quello in Design della Comunicazione, o di Graphic Design e Art Direction dell’Accademica di Belle Arti.

Social Media Manager

Il Social Media Manager è una figura multitasking impegnata a gestire la strategia di comunicazione e di marketing di un’azienda. Le sue competenze possono essere numerose, dall’advertising alla content strategy. Il Social Manager deve infatti possedere delle solide basi per riuscire a gestire i canali di comunicazione principali in base al settore aziendale e al target di riferimento.

Il Social Media Manager può essere tante cose, dal Community Manager al Social Advertiser, l’importante è che disponga di un’ottima visione strategica. Per questi motivi, se sei interessato a diventare un Social Media Manager, ti può essere utile intraprendere un percorso di studi che ti indirizzi verso la comunicazione e quale Corso di Laurea migliore se non quello in L-20?

UX/UI Designer

Lo UX e UI Designer sono due specialisti della user experience nel mondo delle professioni digitali, hanno cioè l’obiettivo di migliorare l’esperienza dell’utente che interagisce con il device. Lo UX Designer ha competenze nelle analisi strategiche di competitor, nella ricerca sugli utenti, nell’usability testing e così via. Lo UI Designer ha competenze principalmente grafiche, si occupa infatti della parte visual e interattiva di un prodotto digitale.  

Come per il Copywriter, non esistono Corsi di Laurea specifici per queste due figure. Tuttavia ti può essere utile intraprendere percorsi su base Informatica e Grafica. In questo caso, ti sarà molto utile seguire corsi specifici e certificati e fare tanta e tanta pratica! Se sei interessato a questo settore, ti consiglio di seguire il profilo di @Claudia Mocci che pubblica tantissimi contenuti utili a capire il settore e quali percorsi di studio intraprendere.

SEO Specialist

In ultima analisi citiamo il SEO Specialist, una figura inestimabile quando si parla della comunicazione online. Ad oggi, non esiste sito web che non sia ottimizzato in ottica SEO.

La SEO è uno dei tasselli fondamentali che regola l’indicizzazione sul web. In parole semplici, se vuoi che il tuo sito compaia tra i primi risultati della SERP di Google, ti sarà indispensabile avere, come punto di partenza, una buona SEO. Nonostante sia una competenza che la maggior parte dei professionisti digitali deve possedere, almeno di base, esiste una figura che se ne occupa specificatamente. Tra le principali Skill che possiede citiamo: una buona conoscenza delle dinamiche dei motori di ricerca (algoritmi, crawler, etc.) di web Analytics, dei principali tools di ricerca, di Google Ads, etc.

Anche in questo caso, ti consiglio come percorso di studi una Laurea L-20 per acquisire tutte le basi sopracitate e, di fare molta pratica sul campo!

Agata Olivato
Agata Olivato
- Copywriter e Content Strategist come freelancer - Social Media Manager come dipendente - General Manager di Uniperte come investitrice - Aspirante nomade digitale

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!