Guardi il cielo e ti immagini cosa si cela dietro la nube di nuvole che passa sopra la tua testa mentre ti rechi a lavoro, stai lavorando su un cantiere ma stai anche ripetendo nella tua mente i versi di Catullo a memoria, o ancora mentre stai preparando il tuo prossimo colloquio di lavoro ti mancano i momenti di studio. Sono solo piccoli esempi, momenti di malinconico desiderio che ci afferrano ogni giorno. Perché quando una passione ci afferra, è difficile da lasciare andare. E in quel momento, pensi di essere arrivato in quel punto di non ritorno, ovvero quando è troppo tardi per iscriversi all’università.
E in questi momenti alcune frasi si ripetono nella tua testa: “si ma ormai sono grande, non avrebbe senso iscrivermi“, o ancora: “non ha senso prendermi una laurea a 30 anni” e altre frasi simili. Ma sono veritiere? Analizziamolo subito!
Quando è troppo tardi per iscriversi all’università?
La risposta è mai. E adesso potremmo anche chiudere l’articolo, ma vogliamo mostrarti quante possibilità hai per poter continuare i tuoi studi e capire che non è mai troppo tardi per studiare, e mai per iscriversi all’Università!
Che tu abbia 30, 40 o 50 anni, ma anche 80, lascia perdere chi ti dice che è troppo tardi. Nell’ambiente universitario si impara continuamente e continuamente si ha a che fare con persone di qualsiasi età! Però adesso pensi che o è inutile per la tua carriera, oppure che non avrai mai tempo. Abbiamo una soluzione anche per questo!
Quali soluzioni ci sono se ci si vuole iscrivere tardi all’università?
Prima risolviamo per chi pensa che sia tardi. Le soluzioni che l’Università fornisce sono semplici: se è un’università a numero aperto, potrai seguire alcune lezioni propedeutiche, oppure puoi iscriverti e basta! Segui le lezioni con i tuoi tempi, e fai spesso domande. Perché se hai ricominciato a studiare dovrai riacquisire un metodo, e le Università in Italia sono programmate per aiutare chiunque! Tra programmi, orari di ricevimento e lezioni interattive, capirai che riprendere a studiare, o riprendere a studiare da adulti non è assolutamente un peso, ma anzi potrebbe essere addirittura un vantaggio!
Pensi di avere poco tempo? Ti offriamo nel prossimo capitolo una soluzione per te!
Quali soluzioni ci sono se ci si vuole iscrivere mentre si lavora?
Stai lavorando, il sogno di tutti gli studenti universitari, ma hai il desiderio inverso, ovvero quello di tornare a studiare da adulto. Sei pronto, ma non hai tempo. Le otto ore di lavoro, il tempo di riposare, e qualche altro hobby o svago…e pensi di non riuscire a farcela. E questo è uno dei momenti che più incatena i lavoratori e gli fa pensare che sono nel momento sbagliato, ovvero quando è troppo tardi per iscriversi all’università. Ma esiste una soluzione anche per questo, e si chiama studente Part-time!
Lo studente part-time non avrà quindi la pressione o lo stesso carico di lavoro di un altro studente, e potrà tranquillamente concordare con professori o l’ateneo sia le sue metodologie di studio che le metodologie di esame. Inoltre, avrà garantito dallo stato dei giorni in più di permesso, per poter preparare o dare l’esame. E non si finirà fuori corso come può capitare a uno studente regolarmente iscritto! Insomma, avrai tutte le agevolazioni del caso e non avrai più nessuna scusa!
Abbiamo l’articolo perfetto per te se vuoi sapere tutti i diritti e vantaggi dello studente part-time!
Perché prendere una laurea anche da adulti conviene?
Innanzitutto è una passione: se hai deciso, se hai avuto questo dubbio, il piacere personale di raggiungere un tale obiettivo è uno dei primi motivi per laurearsi da adulti. C’è gente che chiede spesso: “ha senso laurearsi a 30 anni“, oppure: “ha senso laurearsi a 40 anni” e via dicendo. Dimenticandosi che se vogliono laurearsi è soprattutto per un desiderio personale. E poi, per ogni lavoro, esiste l’avanzamento di carriera, che verrà facilitato dal possesso di una laurea! Infatti i lavoratori laureati hanno una percentuale maggiore di fare carriera, e il 45% dei laureati prende un salario maggiore rispetto ai suoi colleghi diplomati! Adesso che hai la passione (e anche possibili guadagni in più) cosa ti blocca?
Abbiamo però un’ultima barriera: non riesco ad andare in università. Oppure:” il corso che mi interessa non è nella mia città”. Abbattiamo anche quest’ultima barriera!
Non riesco ad andare in Università per studiare
Per fortuna abbiamo riscoperto la bellezza della tecnologia negli ultimi anni, e ciò ci ha permesso anche di riscoprire le Università Telematiche! Sono Università che hanno tutto il loro percorso di studi online! Dalle lezioni, ai tirocini fino agli esami! Quindi se lavori in smart-working, se pensi di non avere tempo per recarti in Università, o se il corso a cui sei interessato non esiste nella tua città, ecco a te l’ultima opzione! Le Università telematiche saranno utili per studiare da adulti o per studiare da lavoratori, e anch’esse hanno diverse possibilità per chi lavora o per gli studenti part-time!
Hai ancora qualche dubbio? Ti lasciamo di seguito un elenco con i pro e i contro delle Università Telematiche!