Voto di Laurea o Laurearsi in tempo

Autore:

Categoria:

Sarà capitato anche a voi, da universitari, di porvi le seguenti domande: conta più il voto di Laurea, o laurearsi in tempo? Mi conviene accettare un voto modesto e procedere velocemente o, impiegare più tempo, ma puntare ad ottenere un voto alto?

Oggi vi diamo risposte, sperando di risolvere uno dei dubbi che accomuna e attanaglia tutti gli studenti da sempre: laurearsi nei tempi con votazione modesta o dilungarsi per raggiungere il massimo? Continuate a leggere per scoprirlo.

Voto di Laurea o laurearsi in tempo? Anzitutto iniziamo dicendo che non c’è una risposta univoca a questa domanda, ma andiamo per ordine e analizziamo i vari aspetti della questione.

La Laurea triennale

Facciamo prima riferimento al Corso di Laurea Triennale: cosa è più importante in questo caso?

Per quanto riguarda la Laurea Triennale dobbiamo considerare un tempo breve in cui sostenere un carico di esami (che chiaramente varia in base all’Ateneo) solitamente numeroso. La maggior parte dei percorsi triennali fa da base ad una futura ed eventuale magistrale, questo implica che (solitamente) gli esami del corso, tendono a essere più rigidi rispetto a quelli della specialistica.

Fatte queste considerazioni possiamo dire che, per quanto riguarda la Triennale, è più importante laurearsi in tempo. Sosteniamo ciò in quanto, essendovi un maggior numero di esami lunghi, precisi e dettagliati, si rischia, rifiutando un voto modesto per puntare più in alto, di restare impantanati mesi e mesi nello studio di quella materia e, finire fuori corso!

Accettare qualsiasi voto

Non vi stiamo assolutamente dicendo di non puntare in alto! Tuttavia, è giusto essere consapevoli che è meglio terminare la Triennale nei tempi indicati, con un voto di Laurea più umile, rispetto al restare bloccati su un esame lungo e complesso pur di prendere 30! La vostra rivalsa, qualora dovesse farla, sarà la Magistrale. Infatti, il voto che viene considerato “finale”, dopo la Laurea, è proprio quello inerente al completamento degli studi ottenuto con la specialistica.

Quando è necessario il voto di Laurea

Chiaramente dobbiamo sottolineare un’eccezione: se è vostra intenzione accedere a un corso di studio specialistico, vincolato ad un preciso voto di laurea d’ingresso o, partecipare a determinati concorsi pubblici che richiedono un punteggio minimo, bisognerà concentrarsi necessariamente sul voto finale. Questo perché sarà espressamente chiesto nel vostro curriculum. In caso contrario, il voto di Laurea Triennale, una volta cominciata la specialistica, sarà solo un ricordo!

La Laurea Magistrale

Anche per quanto riguarda il Corso di Laurea Magistrale, che sia specialistico o di cinque anni complessivi, ci sono delle considerazioni da fare: anzitutto possiamo affermare che il voto di Laurea Magistrale ha più valenza di quello Triennale. Bisogna considerarlo come il voto di un percorso finito, il frutto complessivo dei vostri studi.

Diciamo sempre che, il voto di Laurea, che sia della Triennale o della Magistrale, non ha necessità di essere alto! É sicuramente consigliabile terminare gli studi con un voto importante, tuttavia le opportunità di lavoro non vertono tutte sulla votazione finale. Quando sosterrete un colloquio di lavoro entreranno in gioco moltissimi fattori, dunque non preoccupatevi se non vi presenterete col fatidico 110 e lode, lavorerete ugualmente grazie alle vostre competenze acquisite.

Quando è necessario il voto in una Magistrale

Anche in questo caso il voto di Laurea è necessario se siete intenzionati a prendere parte ad un master (che richiede uno specifico punteggio) o se parteciperete e ad un concorso pubblico.

Il tempo

Nel caso in cui foste ancora in alto mare e aveste perso del tempo, non preoccupatevi; all’università gli incidenti di percorso sono all’ordine del giorno! Che sia relativo al non passare un esame, dover scegliere quale materia sostenere per una specifica data invece di un’altra, o inseguire il vostro relatore in attesa di una firma sulla tesi, siate sempre consapevoli che nonostante il tempo conti, l’università non è una maratona! Ognuno ha i suoi tempi nell’apprendimento e nell’assimilazione di determinati argomenti.

Correre non serve a nulla, che sia veloce o lento il vostro cammino, l’importante è non fermarsi mai!

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!