In questo articolo parliamo di una Laurea Magistrale dedicata al mondo alimentare e sanitario: Scienze della Nutrizione Umana.
Prima di analizzare nel dettaglio questo Corso di Laurea (LM-61), vi diciamo subito che è un corso ad accesso libero, ma che richiede una verifica di adeguatezza delle conoscenze. Inoltre questa specialistica è anche nota come “Qualità e sicurezza dell’alimentazione”.
L’obiettivo del corso è quello di formare specialisti in ambito alimentare e dei nutrienti, capace di valutare la composizione, la qualità nutrizionale, l’efficacia funzionale, e l’idoneità di specifici alimenti presi in esame per il consumo umano. Una delle questioni di fondamentale interesse è la malnutrizione in eccesso o in difetto: l’esperto in Scienze della Nutrizione Umana, sarà dunque un promotore della salute umana.
Gli insegnamenti
Cominciamo subito analizzando il piano di studi di Scienze della Nutrizione Umana.
È possibile individuare due differenti curricula: uno dedicato al mondo della chimica, l’altro alla biomedica.
Per quanto riguarda il curriculum dedicato alla chimica, gli insegnamenti saranno prettamente indirizzati sulla chimica alimentare: chimica generale, organica, igiene alimentare e non solo.
Le principali materie d’insegnamento legate al secondo, invece, incentrano i primi due anni sugli studi di fisiologia, chimica e medicina. In particolare, troverete esami come: gastroenterologia, medicina interna, chimica tossicologica.
In realtà i due curricula sono molto simili, sono pochissimi gli insegnamenti che cambiano. Possiamo dirvi che in ogni caso, in virtù del peso dell’argomento principale (l’alimentazione), sono presenti nel piano di studi esami come: statistica del consumo alimentare o economia e organizzazione dei sistemi alimentari.
Attenzione: è necessario comprendere le differenze fra questa tipologia di esperto ed il dietologo, dietista o nutrizionista; per comprenderne le differenze vi riportiamo agli articoli dedicati.
Dove studiare Scienze della Nutrizione Umana
Vi proponiamo le prime 5 università nelle quali studiare Scienze della Nutrizione Umana:
- MILANO, Università degli Studi di Milano
- NAPOLI, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
- CAGLIARI, Università degli Studi di Cagliari
- FOGGIA, Università degli Studi di Foggia
- TORINO, Università degli Studi di Torino
Sbocchi lavorativi
Parliamo ora degli sbocchi professionali legati a questa Laurea.
- Professionisti in ambito presso aziende dedicate ad alimentari e o prodotti legati al mondo della salute, estetica, ristorazione, (…)
- Esperti nella ristorazione (pubblica, ospedaliera, privata, …)
- È possibile prendere parte al dottorato, accedere all’insegnamento o, ovviamente, iscriversi all’albo professionale e diventare liberi professionisti.
Per quanto riguarda l’iscrizione all’albo è necessario superare un test dedicato, che permetterà l’iscrizione ufficiale presso l’Ordine dei Biologi.
Insegnamento
Una delle strade successive alla Laurea in Scienze della Nutrizione Umana, è l’insegnamento.
Ma quali materie è possibile insegnare?
- Matematica
- Scienze naturali o alimentari
- Chimica
- Biologia