Corso di Laurea in Scienze dei Servizi Giuridici

Autore:

Categoria:

La Laurea Triennale in Scienze dei Servizi Giuridici permette una formazione Giuridica che concerne sia l’ovvia costituzione della legge sia aspetti politico-istituzionali. Infatti, tale Laurea permette la comprensione del funzionamento delle Istituzioni, degli Enti Pubblici e delle consulenze lavorative. Ma, parliamone nel dettaglio.

Cosa si studia e differenze con la facoltà di Giurisprudenza

Essendo una Laurea Triennale (L-14) la durata del corso è, ovviamente, di tre anni. Per entrare si dovrà sostenere una prova d’ingresso ad accesso libero, ovvero una prova che, superata o meno, permetterà alla persona di accedere comunque al corso. Nel caso in cui si ottenesse un punteggio al di sotto di quello previsto, si otterranno degli OFA recuperabili. Ogni Ateneo ha il proprio percorso di studi personalizzato, ma gli esami in linea di massima sono:

  • Diritto Costituzionale
  • Diritto del Lavoro
  • Istituzioni di Diritto Commerciale
  • Diritto Penale
  • Informatica Giuridica
  • Diritto Privato
  • Ragioneria

Durante il percorso di studi si verrà messi in contatto con possibili ambienti lavorativi tramite Tirocini o esperienze di gruppo.

Ma, quali sono le differenze sostanziali con la Facoltà di Giurisprudenza? Innanzitutto la durata! Giurisprudenza infatti dura cinque anni, mentre Scienze dei Servizi Giuridici solo tre. Un’altra differenza sta nell’approccio rispetto alla legge: infatti, il laureato in Giurisprudenza avrà conoscenze specifiche e tecniche della legge, mentre il laureato in Scienze Giuridiche avrà conoscenze tecniche sul rapporto e il funzionamento degli Enti Pubblici, delle Istituzioni e delle Consulenze. Detta così, la differenza si nota e come, no?

Sbocchi lavorativi

Cosa puoi fare dopo aver preso questa Laurea? Si sa, i percorsi possibili sono due: studio e lavoro. Nel caso in cui si volesse continuare con un percorso di studi le possibili Magistrali a cui si può puntare sono quattro: Relazioni internazionali, Scienze della Politica, Scienze per la Cooperazione allo Sviluppo e, Studi Europei. Invece, le possibili opportunità lavorative a cui puoi puntare con questa Laurea sono: Concorsi pubblici e Pubblica Amministrazione, Segretari Amministrativi, addetto al recupero crediti, dipendenti in Assicurazioni, gestione legale-finanziaria contrattualistica del lavoro e anche impiegato di banca. Tra gli altri lavori a cui può accedere vi sarà ovviamente anche la figura del Politico, l’Ambasciatore e il Giornalista. Ovviamente, tutto dipenderà dalla decisione del percorso universitario.

Dove studiare Scienze dei Servizi Giuridici

Di seguito, le Università dove studiare Scienze dei Servizi Giuridici:

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!