Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione

Autore:

Categoria:

Con un tasso di occupazione pari al 66,3% (secondo le statistiche di Alma Laurea) Scienze della Comunicazione è una delle Lauree Triennali più vaste a cui ci si può iscrivere. Delineare un preciso Piano di Studi non è semplice, proprio perché le materie che si possono studiare sono numerose e spesso anche diverse tra loro. Cerchiamo, nella Scheda Corso di oggi, di fare una panoramica su questa Laurea, appartenente alla Classe di Corso L-20.

L’accesso al Corso

Per immatricolarsi al Corso di Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione è necessario superare un Test d’ingresso. Tale prova d’ammissione è organizzata dalle singole università: dovrai dimostrare di avere una buona cultura generale e capacità logiche di ragionamento. Ci sono diversi testi che possono esserti utili per una buona preparazione, a tal proposito leggi il nostro articolo sui migliori libri per Test Universitari. Inoltre, essendo un Corso in Comunicazione, sarai valutato in base alla capacità di lettura, comprensione e interpretazione dei testi. Infine è richiesta una competenza di comprensione dell’inglese pari a un livello A2. Molte università adoperano come modalità di accesso al corso il TOLC-SU. Per saperne di più, clicca qui.

Materie di studio

Questo Corso di Laurea, nella maggior parte delle università, è articolato in Curricula. Ciò significa che la Laurea conseguita è sempre L-20, e oltre alle materie di base avrai modo di studiare, in base al Curriculum scelto, degli insegnamenti specifici. Per capire meglio, ti riporto alcuni esempi. La Triennale può avere come curricula i seguenti indirizzi:

  • Pubblica e d’impresa
  • delle Istituzioni
  • dei Media
  • Cinema e Televisione
  • Comunicazione Digitale e Social Media

Di seguito, ecco alcuni esempi di esami che ti ritroverai a preparare durante il Triennio:

  • Sociologia
  • Antropologia
  • Informatica
  • Storia Contemporanea
  • Teorie e Tecniche della Comunicazione
  • Semiotica
  • Pubblicità
  • Diritto dell’Informazione
  • Storia del Teatro e dello Spettacolo

Dopo la Laurea in Comunicazione

Per quanto concerne gli sbocchi occupazionali consulta il mio articolo interamente a riguardo. Solitamente alcuni studenti scelgono questo percorso di studi per diventare Giornalisti. Tuttavia, consultando ancora una volta Alma Laurea, si può constatare che il 41,1% dei laureati nella Classe di Corso L-20 continua gli studi completando con la Magistrale. I percorsi più scelti sono:

Infine, se sei appassionato di spettacolo, ti consigliamo di dare un’occhiata ai nostri recenti articoli:

Dove studiare

Di seguito vi riportiamo un elenco di alcune università dove è possibile frequentare questo Corso di Laurea:

La Comunicazione è un campo molto vasto e per questo anche i relativi Corsi di Laurea sono differenti fra di loro. Consulta l’elenco del Cestor per vedere in quali altri Atenei è possibile studiare questa Triennale.

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!