Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Pubblica Amministrazione

Autore:

Categoria:

Il Corso di Laurea in Scienze della Pubblica Amministrazione (Classe LM-63) è di tipo Specialistico/Magistrale e ha durata biennale. Questo Corso di studi riguarda l’area didattica delle Scienze Politiche ed è indicato per chi vuole intraprendere un percorso lavorativo nel campo organizzativo, di analisi, della risoluzione di problemi o della Gestione delle Risorse Umane, per le aziende pubbliche, locali, regionali o internazionali.

Vediamo insieme cosa tratta nello specifico questo Corso di Laurea, ma prima, dai un’occhiata al Percorso Triennale:

Se sei interessato a conoscere il percorso Triennale diretto di questo corso, ne abbiamo parlato in questo articolo.

Cosa si studia

Il piano di studi del corso prevede materie utili a sviluppare competenze e conoscenze interdisciplinari in ambito: Storico, Politico, Giuridico ed Economico. Alcuni tra gli esami che dovrai affrontare sono: Diritto Amministrativo Avanzato, Storia delle Istituzioni Politiche Europee e Giustizia Costituzionale Comparata.

Acquisirai inoltre elementi di organizzazione del lavoro in imprese pubbliche e private, comprese quelle internazionali o quelle complesse in genere; conoscenze utili ad assistere processi di cambiamento e d’innovazione organizzativa. Competenze che sviluppano la capacità di comprensione delle dinamiche socio-politiche e come queste incidono a livello nazionale e internazionale. In più competenze di metodo utili ad assistere le nuove organizzazioni di tipo sociale e civile e, conoscenze necessarie per gestire le Risorse Umane e le relazioni tra le aziende o le organizzazioni complesse.

Come accedere al Corso di Laurea

Può accedere al Corso Magistrale LM-63 chi ha conseguito la Laurea Triennale in:

Scienze dei Servizi Giuridici (L-14), Scienze del Turismo (L-15), Scienze dell’Economia e del Commercio (L-18) e ancora, Scienze Economiche (L-33), Scienze Sociali per la Cooperazione, lo Sviluppo e la Pace (L-37), Scienze del Servizio Sociale (L-39) e infine Scienze Sociologiche (L-40).

Inoltre, può accedere anche chi ha maturato in tutto 60 CFU in esami di:

  • Economia Politica
  • Diritto del Lavoro
  • Scienze delle Finanze
  • Economia Aziendale
  • Diritto Privato
  • Organizzazione Aziendale
  • Filosofia Politica
  • Storia delle Istituzioni Politiche
  • Scienze Politica
  • Sociologia Generale
  • Diritto Commerciale

E ancora…

  • Istituzioni del Diritto Pubblico
  • Diritto Amministrativo
  • Storia Moderna
  • Diritto Internazionale
  • Storia Contemporanea
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Storia della Scienza e delle Tecniche
  • Diritto Pubblico Comparato
  • Statistica
  • Demografia

Quali sono gli sbocchi lavorativi di Scienze della Pubblica Amministrazione

Un laureato in Scienze della Pubblica Amministrazione potrà ambire a diverse posizioni lavorative, tra cui:

  • Funzionario della Pubblica Amministrazione presso: Uffici dell’amministrazione locale, regionale e statale; delle aziende autonome; del Servizio Sanitario Nazionale e delle Autorità garanti.
  • Specialista dell’organizzazione e della Gestione delle Risorse Umane presso: organizzazioni pubbliche e di tutela degli interessi; imprese private.
  • Analista delle Politiche Pubbliche, come esperto impegnato nell’analisi e soluzione di problemi complessi in campo economico, politico o militare (Think tank) presso: istituti di ricerca pubblica e privata; organizzazioni internazionali come Unione Europea; Banca Mondiale;  Fondo Monetario; Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OECD); Organizzazione internazionale del lavoro (ILO).

Dove studiare Scienze della Pubblica Amministrazione

Secondo la classifica delle migliori Università in ambito Umanistico, Sociale e Comportamentale pubblicato nel 2021 da Education Around, sulla base delle indagini condotte da AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati, i tre migliori Atenei presso cui conseguire la Laurea Magistrale in Scienze della Pubblica Amministrazione sono:

Oltre a Venezia e Bologna, il Corso Magistrale in Scienze della Pubblica Amministrazione lo troverai disponibile presso molte delle università italiane. Tra queste ricordiamo: Bari, Bolzano, Cagliari, Catania, Macerata, Messina, Milano, Modena, Napoli, Palermo, Pavia, Perugia, Pisa, Rende, Roma, Salerno, Sassari, Siena, Teramo, Torino e Trieste.

Agata Olivato
Agata Olivato
- Copywriter e Content Strategist come freelancer - Social Media Manager come dipendente - General Manager di Uniperte come investitrice - Aspirante nomade digitale

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!