Corso di Laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche

Autore:

Categoria:

Ricordate il nostro articolo dedicato al corso di Laurea in Relazioni internazionali? Bene!

C’è da sottolineare un aspetto importante: questa Laurea Magistrale (LM-52) può essere formativa prettamente in ambito diplomatico.

Scopriamone subito tutti i dettagli!

Percorso diplomatico

Prima di parlare del curriculum diplomatico, precisiamo alcuni punti sulla Laurea Magistrale in Scienze Internazionali e Diplomatiche.

La sua durata è chiaramente biennale, proprio per questo motivo l’accesso tende ad essere programmato e dunque a numero chiuso. Per giunta questa laurea appartiene al dipartimento di Scienze politiche e sociali.

In questo articolo facciamo riferimento all’Università degli Studi di Bologna, Ateneo in cui è presente la Laurea specialistica che stiamo analizzando, disegnata sulle scienze diplomatiche.

I curricula diplomatici ne sono due: Politica e governo nel mondo globale, Politica e sicurezza internazionale.

Politica e governo nel mondo globale

Partiamo subito con gli insegnamenti.

Nel corso del primo anno, saranno presenti esami incentrati sulla politica, l’economia, la storia ed esami in lingua. Particolare importanza verrà data agli esami di diritto, leadership, relazioni con paesi specifici.

Questo particolare curriculum si occupa di formare uno studente al relazionarsi con differenti paesi e culture di tutto il mondo, comprenderne i problemi, ed essere disponibile ad un confronto aperto.

Politica e sicurezza internazionale

Come potrete immaginare dal titolo dell’indirizzo, in questo caso parliamo in primo luogo di sicurezza internazionale.

Nonostante questi due percorsi di scienze internazionali siano diversi, gli insegnamenti sono molto simili. Infatti, anche in questa circostanza ci troviamo davanti ad esami di lingua, economia, politica internazionale, ideologia e società.

Sbocchi

Una volta ottenuto l’agognato pezzo di carta, possiamo passare ad analizzare le figure principali postume alla Laurea in Scienze internazionali e diplomatiche:

  • Funzionario di organizzazioni internazionali
  • Reporter di affari internazionali
  • Specialista in politiche internazionali
  • Peacekeeper
  • Responsabile strategie commerciali all’estero

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!