Iscriversi all’Università offre tanti benefici e privilegi per gli studenti sia in Italia che in Europa, e oggi vi vogliamo parlare degli sconti per studenti universitari! Dai libri, alla musica, fino a viaggi e vestiti, c’è n’è per tutti i gusti! All’interno di questo articolo non inseriremo però Amazon Prime Student perché tutti i suoi benefici sono stati già scritti in un altro articolo!
Come avere sconti per gli studenti universitari
Iniziamo parlando dei modus operandi che devono essere usati per sbloccare le agevolazioni per gli studenti universitari. Assecondando il sito o il luogo, si dovranno dare ovviamente dei dati che certifichino il nostro essere studenti universitari. Se state facendo degli abbonamenti o degli acquisti online, prima di accedere allo sconto universitario il sito vi potrebbe chiedere la mail universitaria per iscrivervi o di accedere al sito tramite i vostri dati universitari. Dopo questa azione, dovreste sbloccare lo sconto per studenti universitari. Il processo non è sempre lo stesso ma a grandi linee segue queste direttive. Adesso vediamo i siti o le agevolazioni migliori!
Sconti per gli studenti universitari: UniDays
Tra i primi siti che vi menzioniamo vi è Unidays, un sito che tramite l’iscrizione rilascia periodicamente sconti per gli studenti universitari su qualsiasi brand. Si va dal vestiario fino alla fotografia, dai prodotti per la casa fino ai prodotti per l’Università. Insomma, se avete bisogno di acquistare materiale per l’Università potrete avere molti sconti da questo sito. Ma come già detto, potrete prendere molto altro! Oltre a UniDays esiste in Italia anche una nuova realtà che fa un lavoro simile a UniDays ed è UniversityBox, che vi permette anche di guadagnare qualcosina oltre che ad accedere a degli sconti.
Youtube Premium e Spotify Premium
Le ore di studio, i periodi interminabili in treno o in pullman, sono tutte situazioni che hanno bisogno di un accompagnamento musicale, e per questo per gli studenti universitari esistono degli sconti anche sui piani di abbonamento per i due colossi della musica, ovvero YouTube Premium e Spotify Premium. Dopo aver certificato che si è studenti, Spotify Premium per studenti avrà ha una tariffa di cinque euro al mese. YouTube Premium per studenti invece costerà sette euro al mese.
Apple per gli studenti: Apple music e altro
Anche Apple applica sconti agli studenti universitari! Per poter accedere agli sconti Apple si dovrà andare su Unidays e si avranno dal dieci per cento di sconto fino a un totale di trecento euro. Per quanto riguarda Apple Music per studenti, la tariffa sarà di cinque euro al mese e si otterrà anche Apple Tv + per un tempo limitato.
Quali agevolazioni hanno gli studenti universitari
Oltre agli sconti per studenti universitari, esistono anche delle agevolazioni per attività culturali. Basti pensare alla Carta Giovani Nazionale o a tutte le borse di studio a cui gli studenti universitari possono accedere. Inoltre, ogni università avrà nello specifico degli accordi con aziende o società del luogo, quindi ulteriori sconti che forse non sono stati nominati in questo articolo.