Scopri il conto corrente per studenti

Autore:

Categoria:

In questo articolo parleremo del conto corrente per studenti: quali sono i pro e i contro, le differenze con un conto normale ed altro ancora.

Ma prima di specificare cos’è un conto corrente per studenti, capiamo prima che cos’è un semplice conto corrente.

Si tratta di un deposito di denaro presente all’interno di una banca scelta. É composto da un IBAN (International Bank Account Number), ovvero un codice di “riconoscimento”, e può essere aperto da un individuo che abbia superato la maggiore età, o da un’azienda.

Chiarito questo, possiamo passare al conto corrente per studenti.

Solitamente, il conto corrente viene aperto da un correntista, per l’appunto, per ricevere la propria busta paga a fine mese; ma perché le banche hanno offerto la possibilità agli studenti di aprire un conto? Quest’idea è nata per includere anche gli studenti nel mondo bancario, dunque per estendere i clienti.

Ma attenzione: ci sono dei conti che possono differenziarsi fra conto corrente per studenti o conto corrente per giovani. I conti per studenti possono avere delle agevolazioni specifiche per il pagamento delle tasse universitarie, ed il requisito principe è l’immatricolazione ad un corso di studi.

Perché attivare questo conto

Le banche hanno pensato di estendere il conto corrente anche agli studenti, facendo leva su alcune piccole retribuzioni possibili (uno stage, una borsa di studio, dei piccoli lavori a tempo determinato) creando dei pacchetti appositi per i giovani con dei vantaggi: per esempio, apertura di un conto corrente gratuita, previa di tasse entro i 35 anni.

Ma parliamo adesso di vantaggi e requisiti.

Per quel che riguarda i vantaggi, sono quasi scontati: poter pagare con carta, ricevere dei bonifici, soprattutto se si è fuori sede, può essere fondamentale. Considerando che il POS sta prendendo il sopravvento sui contanti, le comodità sono veramente scontate, oltre che più sicure: avere i propri risparmi in banca è certamente più prudente che mettere denaro sotto il materasso!

Mentre, per quanto riguarda i requisiti, si parla di un’età under 30 o 35.

Come aprire un conto

Aprire un conto oggi è estremamente semplice.

In primo luogo, conviene sempre confrontare le svariate offerte delle banche in base ai propri bisogni, e valutare la più conveniente; dopodiché ci sono due opzioni: recarsi in banca e parlare con un operatore, oppure la scelta più veloce e moderna: aprire il conto online eseguendo tutti i passi che vi dirà la banca scelta!

Saranno ovviamente richiesti i vostri documenti, una foto personale, ed altri eventuali documenti.

Conto corrente o conto deposito

Ci sono moltissimi dubbi riguardo il conto corrente o il conto deposito.

Sono due cose completamente diverse!

Il conto deposito è un conto limitato al solo deposito di denaro, considerato come un investimento a breve termine. Lo scopo di questo conto è conservare denaro facendolo fruttare, le uniche opzioni a riguardo sono quelle di versare denaro o prelevarlo, senza poter acquistare.

Il conto corrente, invece, è un conto libero: si possono ricevere o fare bonifici, acquistare online, acquistare nei negozi con carta, (…).

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!