Il percorso per diventare Pediatra è abbastanza lungo, ma sicuramente ricco di soddisfazioni. Per raggiungere questo obiettivo, bisogna prima conseguire la Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e poi scegliere la Scuola di Specializzazione in Pediatria. In questo articolo analizzeremo le modalità di accesso alla specializzazione, il Piano di Studi e le varie possibilità lavorative.
Accesso alla Scuola di Specializzazione
Le Scuola di Specializzazione è un percorso Post-Laurea che ha come scopo quello di formare professionisti del settore. L’acceso alla Specializzazione è a numero programmato e per entrare è necessario superare il bando di ammissione, erogato annualmente, su base nazionale, dal MIUR. La prova d’esame selettiva è composta da 140 quesiti a risposta multipla. Le domande saranno tutte inerenti alle discipline studiate durante il Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (Esistono diversi DEMO su cui esercitarsi on-line).
Piano di Studi di Pediatria
La specializzazione in Pediatria fa parte dell’area medica delle Scuole di Specializzazione, più precisamente appartiene alla Classe della Medicina Clinica dell’età evolutiva. La Scuola di Specializzazione in Pediatria è un percorso quinquennale (5 anni) erogato dalla maggior parte delle università di Medicina italiane. Le scuole sono infatti dislocate in tutto il territorio nazionale.
Il Pediatra è un Medico specializzato nell’età evolutiva, ovvero quella infantile. Nel Piano di Studi sono presenti alcune materie già affrontate durante la Laurea in Medicina e Chirurgia, ma qui vengono affrontate in modo differente, in quanto applicate nel dettaglio alla fascia d’età infantile.
Ecco alcuni esempi delle discipline da studiare:
- Immunologia Pediatrica
- Endocrinologia Pediatrica
- Malattie Metaboliche Ereditarie
- Nutrizione Pediatrica
- Neonatologia
- Allergologia
- Pediatria di Comunità
- Reumatologia Pediatrica
- Sviluppo Psico-Motorio nel bambino
Insomma, il percorso è lungo, ma l’obiettivo è certo. La Laurea in Medicina e Chirurgia e la successiva Scuola di Specializzazione in Pediatria sono l’unica giusta via da seguire se il tuo sogno nel cassetto è quello di curare bambini, diventando Pediatra. Se sei curioso di sapere quante e quali sono tutte le altre specializzazioni possibili dopo la Laurea in Medicina e Chirurgia, clicca qui e scoprile tutte!